Certificato di abilitazione per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari e per consulenti
Attenzione:
Con comunicazione del 28/12/2020 il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha comunicato la seguente interpretazione in merito alle disposizioni riportate all’articolo 224 - comma 5 bis (4-octies) della Legge n. 77 del 17 luglio 2020, concernente la validità di abilitazione / attestati.
Per cui la validità delle
- abilitazioni in scadenza nel 2020 e le
- abilitazioni che scadranno nel 2021, nel perdurare della fase di emergenza Covid-19, è prorogata di dodici mesi e comunque almeno fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
Lo stesso vale anche per gli attestati di funzionalità delle macchine irroratrici.
N.B. Ad oggi lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile 2021
Per l’acquisto e l’utilizzo di tutti prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori professionali è necessario essere in possesso di uno specifico certificato di abilitazione valido (“patentino”). Il rilascio e il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo di prodotti fitosanitari e del certificato di abilitazione alla consulenza sono di competenza dell’Ufficio provinciale frutti-viticoltura mentre il rilascio e il rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari è competenza dell’ufficio provinciale Prevenzione, Promozione della salute e Sanità pubblica.
I certificati di abilitazione hanno una validità di cinque anni e alla scadenza sono rinnovati su richiesta del/della titolare dall’ufficio provinciale competente, previa verifica di partecipazione a una formazione obbligatoria di 12 ore.
Di seguito trova tutte le informazioni riguardanti il primo rilascio, il rinnovo, i corsi di formazione e il calendario degli esami, nonché i crediti formativi riconosciuti per il rinnovo dell’abilitazione.
Corsi in lingua italiana per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari
Iscrizione e informazione:
Scuola professionale provinciale per la frutti-viticoltura e il giardinaggio
Vadena – Laimburg 19/4
Tel. 0471 599399
Email fc.agricoltura@scuola.alto-adige.it
Sito internet: http://www.agraria.fpbz.it/
Corsi in lingua tedesca per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari
Iscrizione e informazione:
Cooperativa per la Formazione dell’Unione Agricoltori Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund)
Bolzano – via Canonico-Michael-Gamper, 5
Info: https://mein.sbb.it/Weiterbildung
Tel. 0471 - 999349
E-Mail: weiterbildung@sbb.it
Rinnovo del certificato di abilitazione (patentino)
Normativa:
- Decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150
- Decreto ministeriale del 22 gennaio 2014 (Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei pesticidi - PAN)
- Deliberazione della giunta provinciale del 25 settembre 2018, n. 965
Ulteriori informazioni:
- Foglio Informativo: Rinnovo del certificato di abilitazione (patentino) per l'acquisto e l'uso di prodotti fitosanitari
- Crediti formativi riconosciuti al fine del rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo di prodotti fitosanitari e del certificato di abilitazione alla consulenza
- Manuale per l'utilizzo di prodotti fitosanitari
- Opuscolo “Norme sulle distanze da rispettare nell’impiego di prodotti fitosanitari”
Modulistica:
Primo rilascio del certificato di abilitazione (patentino)
Normativa:
- Decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150
- Decreto ministeriale del 22 gennaio 2014 (Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei pesticidi - PAN)
- Deliberazione della giunta provinciale del 25 settembre 2018, n. 965
Ulteriori informazioni:
- Foglio Informativo: Rilascio del certificato di abilitazione (patentino) per l'acquisto e l'uso di prodotti fitosanitari - Esami 2021
- Manuale per l'utilizzo di prodotti fitosanitari
- Opuscolo “Norme sulle distanze da rispettare nell’impiego di prodotti fitosanitari”