Sitemap
Agricoltura
- Nostre linee guida
- News
- Link utili
- Pubblicazioni
- Modulistica
- Macchine agricole e carburante agricolo
- Fascicolo aziendale
- Zootecnia, protezione animali e alimenti origine animale
- Detenzione e protezione animali in Alto Adige
- Ricerca bestiame con marca auricolare
- La rabbia
- Lingua blu (Blue Tongue)
- BSE (Encefalopatia Spongiforme Bovina)
- Influenza aviaria
- Decreti Direttore Servizio veterinario provinciale
- Settore latte - Comunicazioni
- Codice produttore - uova
- Circolari Servizio veterinario provinciale
- registri digitali
- Calcolo superficie, UBA, carico di alpeggio e carico di bestiame
- Frutti e viticoltura, Protezione Piante
- Contributi e agevolazioni
- Fitopatologie
- Xylella fastidiosa
- Cancro batterico dell’actinidia (Pseudomonas syringae pv.actinidiae)
- Scopazzi del melo - Apple proliferation phytoplasma
- Phytophtora ramorum
- Il punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus)
- Il moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii)
- Nematodi cisticoli della patata
- La tignola del pomodoro - Tuta absoluta
- La Diabrotica del mais (Diabrotica virgifera virgifera)
- La mosca della noce (Rhagoletis completa)
- Il tarlo asiatico (Anoplophora chinensis)
- Il Cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus)
- Giallumi della Vite
- Il colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora)
- Vaiolatura delle drupacee (Sharka - Plum pox virus)
- La cimice asiatica (Halyomorpha halys)
- Regime fitosanitario europeo (dal 14.12.2019)
- Altre tematiche Fitosanitarie
- Pubblicazioni OCM vitivinicolo
- Piano azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari (PAN)
- Browser Zone Vitivinicole
- Certificato di abilitazione per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari e per consulenti
- Modifica del disciplinare di produzione dei vini ad Indicazione Geografica Tipica “MITTERBERG”
- Modifica del disciplinare di produzione dei vini ad denominazione di origine controllata “DOC ALTO ADIGE”
- Modifica del disciplinare della denominazione di origine controllata “DOC Lago di Caldaro”
- Riduzione delle rese massimali per la DOC “Alto Adige” e “Lago di Caldaro” per la vendemmia 2020
- Programma di Sviluppo Rurale
- Contributi e agevolazioni
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 - Sottomisure
- Documentazione Comitato di sorveglianza PSR 2014 - 2020
- Valutazione Programma Sviluppo Rurale 2014 - 2020
- Cross Compliance
- Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013
- Piano di Sviluppo Rurale 2000 - 2006
- Associazioni agrarie, Beni di uso civico e consorzi
- Tutto sul maso
- Agricoltura biologica
- Contributi e agevolazioni
- Informazioni generali
- Periodo di conversione
- Banca dati / Domanda di deroga
- Quadro normativo produzioni con metodo biologico
- Associazioni agricoltura biologica e organismi controllo della certificazione
- Etichettatura prodotti biologici Regolamento europeo N. 834/2007
- Elenco Operatori Biologici Italiani
- Piano azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari (PAN)
- Notifica di attività con metodo biologico
- Contributi e agevolazioni
- Contributi e agevolazioni per fare fronte allo stato di emergenza Covid-19
- Premio unico 2015
- Agevolazioni dal Programma di Sviluppo Rurale
- Miglioramento delle colture agricole
- Miglioramento di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli
- Regime di qualità
- Indennizzo lotta contro fitopatie soggette a denuncia
- zootecnia-e-protezione-animali
- Imprenditore agricolo professionale e società agricola
- Aiuti per giovani agricoltori
- Lavori edili
- Carburanti e combustibili
- Macchine agricole e attrezzi
- Associazioni e organizzazioni
- Danni causati da avversità atmosferiche
- Coltivazione di cereali
- Apicoltura
- Relazione agraria e forestale
- Videos
- Azienda agricola dell'Agenzia Demanio provinciale
- Informazioni della ripartizione agricoltura durante le misure dell'emergenza COVID-19