Apicoltura - Concessione di aiuti CE
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il programma annuale 2018/2019 della Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi del Reg. (UE) n. 1308/2013 prevede aiuti per i seguenti investimenti per apicoltori.
- acquisto di arnie con fondo a rete o rispettivi accessori per l'esercizio del nomadismo;
- acquisto di macchine, attrezzature e materiali vari per l'esercizio del nomadismo, in particolare per il trasporto di alveari (p.e. piccolo rimorchio o sollevatore per il trasporto di alveari).
Ammontare dell' aiuto:
- 60 % delle spese ammesse per l'acquisto di arnie per un investimento minimo di Euro 1.500 al netto dell'IVA di spese ammesse;
- 50 % delle spese ammesse per l'acquisto di attrezzature per l'esercizio del nomadismo per un investimento minimo di 1.500 Euro al netto dell'IVA di spese ammesse;
- vengono ammesse spese massime per un totale di 3.500 Euro al netto dell'IVA per richiedente;
Beneficiari:
- Apicoltori singoli e/o apicoltori associati, con sede nella Provincia Autonoma di Bolzano che sono in regola con la denuncia di detenzione delle arnie.
- vengono concessi aiuti per l'acquisto di arnie per l'esercizio del nomadismo solo ad apicoltori che svolgono l'attività apistica almeno dal 2015 e che nel 2018 hanno dichiarato almeno 10 alveari;
- vengono concessi aiuti per l'acquisto di mezzi per il trasporto di alveari solo ad apicoltori che svolgono l'attività apistica almeno dal 2015 e che nel 2018 hanno dichiarato almeno 25 alveari.
Il richiedente deve indicare nel modulo di domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
- Preventivo dettagliato
- Fotocopia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento valido
- Le arnie devono essere usati nella stessa azienda per un periodo minimo di 5 anni dalla data di acquisto;
- Le attrezzature per il trasporto delle alveari devono essere usate nella stessa azienda per un periodo minimo di 10 anni dalla data di acquisto;
Modulistica e allegati
Apicoltura CE - Estratto criteri 2018-2019
- Allegati
- Scarica l'allegato (pdf) [69 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 22/02/2019)
Ente competente
Ufficio ZootecniaPalazzo 6, via Brennero 6, 39100 Bolzano
Telefono: 0471-415090
0471 41 50 91
E-mail: zootecnia@provincia.bz.it
PEC: viehzucht.zootecnia@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/agricoltura/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: ore 9.00 - 12.00
giovedì lungo: ore 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
Scadenze
La domanda di aiuto deve essere presentata dal 1° gennaio 2019 al 15° febbraio 2019 presso la Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Agricoltura, ufficio zootecnia, via Brennero n. 6, 39100 Bolzano o presso gli uffici distrettuali dell’agricoltura a Brunico, Bressanone, Merano o Silandro.
Entro il 15° marzo 2019 i richiedenti verranno informati con comunicazione scritta se la domanda di aiuto può essere accettata.
Per garantire l'agevolazione è necessario aspettare tale comunicazione! Per la concessione del contributo vengono amesse esclusivamente le spese sostenute dopo il ricevimento della comunicazione di accoglimento della domanda di aiuto.