Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Bilbao Song

Proiezione video (a muro), 16:9, a colori con audio (mono).

Denominazione oggetto:
media audiovisivo
Numero d'inventario:
RP77
Autore:
Friedl, Peter
Collezione:
Collezione Enea Righi
Data:
2010
Tecnica:
filmato (DVD)
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
Video durata 5 min, 53 sec
Note storico-critiche:
"Bilbao Song (2010) è girato nel Teatro Serantes di Santurtzi, in occasione della mostra personale dell'artista tenutasi presso Sala Rekalde a Bilbao nella primavera 2010. Il video – che tra i protagonisti vede coinvolti ospiti quali Julen Madariaga (avvocato, politico, storico e co-fondatore di ETA) e il popolare duo di clown Pirritx e Porrotx – riprende il quadro di Jean-Auguste-Dominique Ingres, Enrico IV riceve l'ambasciatore di Spagna (1817) e vari dipinti della pittura basca. La staticità del tableau vivant è accompagnata da un'interpretazione dal vivo di “Bilbao-Song”, brano tratto dallo sfortunato musical Happy End scritto da Kurt Weill, Elisabeth Hauptmann e Bertolt Brecht, suonata sul fondo del palco da un pianista e una fisarmonicista.
La pratica di Friedl riflette sulla produzione delle immagini e interroga la loro capacità di rappresentare una vicenda storica, politica e culturale. In questa indagine, condotta con l'utilizzo dei media più diversi (dalla fotografia alla saggistica), con i due video presenti in mostra Friedl ha recentemente introdotto l'uso del tableau vivant. [...] Friedl, con la creazione di tableaux vivants, rende esplicito il suo interesse per le vicende che stanno “dietro” l'immaginario congelato in una data tradizione rappresentativa."
(http://www.undo.net/it/mostra/107269 - mostra a Kaleidoscope, Milano)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...