Attualità
-
Legge territorio e paesaggio, adattamenti per migliore l'applicazione
Alcune modifiche alla legge territorio e paesaggio sono oggetto del disegno di legge approvato dalla Giunta provinciale. Obiettivo: migliorare l’applicazione operativa delle norme.
-
Contributi ad affittacamere, adeguati i criteri
Via libera della Giunta provinciale all’adeguamento dei criteri per i contributi agli affittacamere. Fissati i limiti qualitativi, temporali e di budget.
-
Covid-19, le tariffe per tamponi e test a pagamento
La Giunta provinciale ha approvato le indicazioni per il pagamento di tamponi faringei, test antigenici e test sierologici erogati su richiesta di privati cittadini.
-
Vaccini antinfluenzali, saranno gratis per tutta la popolazione
La Giunta provinciale ha approvato una delibera che prevede la vaccinazione antinfluenzale gratuita di tutta la popolazione dell’Alto Adige.
-
Emergenza Covid, quasi 48 milioni ai Comuni
Quasi 48 milioni di euro ai Comuni per compensare le minori entrate legate all’emergenza Covid. Garantiti espletamento delle funzioni fondamentali per il 2020 e rimborso dell’IMI.
-
Kompatscher incontra l'ambasciatore austriaco Kickert
Il presidente Arno Kompatscher ha incontrato l’ambasciatore austriaco in Italia, Jan Kickert. Fra i temi affrontati l’autonomia, l’emergenza Covid e l’armonizzazione in Europa.
-
Finanza locale, 38 milioni per le spese correnti dei Comuni
Ai Comuni la quarta e ultima rata delle assegnazioni per le spese correnti dell’anno 2020 in base all’accordo sulla finanza locale. In totale si tratta di 39 dei 155,7 milioni di euro totali.
-
Scribo, presentate le opere vincitrici del concorso letterario ladino
Presentati al pubblico il giallo “L Testamënt dl Lëuf “ di Ivan Senoner e i saggi “Vites scutedes via” di Rut Bernardi che si sono aggiudicati i primi posti del concorso letterario ladino “Scribo".
-
TV, entro il 2022 in Alto Adige il digitale di seconda generazione
Nei prossimi due anni le reti televisive dovranno essere convertite al nuovo sistema di trasmissione DVB-T2, il digitale terrestre di seconda generazione. Tutti i programmi della RAS saranno in HD.
-
Monitoraggio della povertà per prevenire situazioni di crisi
L’assessora Deeg, a colloquio con i consulenti della Caritas, sostiene la creazione di un sistema di monitoraggio della povertà allo scopo di rafforzare la rete di sostegno sociale.