Marco  Poeta  
                 Marco  Poeta l'unico musicista non portoghese, a livello europeo, ad essere  riconosciuto e considerato un vero fadista dai portoghesi. Suona la guitarra  portoguesa, strumento fascinoso che sa raccogliere nei suoi armonici due  universi culturali: la tradizione mediterranea e quella araba. 
"O Fado" (il fado) è una musica speciale, erede  dell'anima e del cuore, della nostalgia, della tristezza e, insieme,  dell'allegria. E' una musica di interpretazione interiore, tutt'uno con la  parte più profonda dell'animo umano. 
Da  anni Marco Poeta si dedica a questo genere storico della tradizione portoghese;  è l'unico italiano ad aver "osato"  interpretare il fado nella sua terra d'origine e in ambiti prestigiosi quali la Casa Pessoaa  Lisbona, l’ Ateneo do Comercio di Oporto, il Teatro Municipal de  Funchal nell’isola di Madeira, e il Museo della guitarra portoguesa ad Alfama, considerato il “tempio” del fado portoghese. E’ anche l'unico italiano ad aver introdotto", con grande amore e  sempre nel massimo rispetto della tradizione, i testi in italiano per la voce  di Elisa Ridolfi.  
                Nel  2001 ripropone questa fortunata avventura in Italia, accompagnato da musicisti  d’eccezione e ospiti di rilievo quali Francesco Di Giacomo ed Eugenio Finardi  (da questa collaborazione è nato l’album “Fado” - Edel 2001). Tra le  collaborazioni va citato Lucio Dalla anche lui appassionato di Fado (tanto che  nel disco “Fado” era stato inserito tra i pezzi strumentali “Piazza Grande”)  con il quale Marco Poeta ha realizzato numerose attività televisive e live.  
                Nel 2003 Poeta fonda  l’Accademia del Fado nella sua città  natale Recanati: la compongono Marco Poeta chitarra portoguesa, Paolo Galassi  chitarra acustica, Matteo Moretti basso acustico e Elisa Ridolfi voce  femminile.  
                Discografia:                   
                
                  - 2001: “Oh Fado” (album – Edel) 
 
                  - 2003: “O Nosso Fado” (album – Target) 
 
                  - 2005: “Il Poeta e la chitarra” (album – Target)
 
                   
                top 
               |