Contenuto principale

La Fondazione Fitzcarraldo

Con Nuove Culture

Il coinvolgimento della Fondazione Fitzcarraldo rinvia agli ambiti di ricerca, analisi e formazione su cui la Fondazione lavora da tempo, ovvero i nuovi pubblici della cultura, legati ai modelli e agli strumenti  di audience development e la raccolta di casi ed esperienze di intercultura nel mondo delle organizzazioni culturali, particolarmente dei musei.

Tra le attività di Fitzcarraldo ricordiamo il progetto“Musli – Museum Literacy, musei e pubblici a bassa scolarità”, di cui la Provincia di Bolzano è stata uno dei partner con altre istituzioni straniere e che si è concluso a Bolzano un paio di giorni prima di questo incontro: percorso triennale per ragionare sulle modalità di coinvolgimento di pubblici a bassa scolarità, come uno dei nuovi pubblici o dei non pubblici che ha difficoltà a rapportarsi con le diverse offerte culturali. 

Altro progetto del 2008/2009 da cui sono stati tratti spunti per le riflessioni del presente incontro è “Nuovi pubblici, istanze, pratiche e politiche per l’accesso alla cultura”, riflessione sia teorica che empirica per individuare linee guida e strumenti  di avvicinamento.

Tra le indagini più specifiche si ricorda “Migranti e percorsi culturali” del 2006, articolato percorso di ricerca, in cui Fitzcarraldo ha svolto una funzione di analisi conoscitiva, preliminare allo sviluppo di un progetto interculturale, che si  è concluso con attività di mediazione molto specifiche in ambito museale.

Link:

Fondazione FItzcarraldo

 www.fitzcarraldo.it

 

 MusLi

www.provincia.bz.it/musli

MusLi Museums Literacy