Contenuto principale
Home » Artigianato » Profili professionali dell'artigianato » Tutte le professioni dalla A alla Z » Sarto/a per signora
Sarto/a per signora
Campo professionale
- Configurazione e confezione di abiti per signora, ragazza e bambina, modifiche e riparazioni degli stessi, il tutto secondo schizzi e disegni propri o forniti dalla cliente,
- tailleurs di taglio classico o di altri tagli previsti dalla moda,
- abiti di tutti i tipi: da giorno, da pomeriggio, da sera, d'occasione per cocktails o parties,
- gilets singoli, bluse, gonne e sottovesti di tutti i tipi,
- completi pantalone e pantaloni singoli nei vari tagli alla moda,
- cappotti, giacche e mantelle di tutti i tipi: da giorno, da sera e in stile sportivo,
- abiti e vestiti da lavoro di tutti i tipi,
- configurazione e confezione di costumi da teatro e modifiche degli stessi,
- configurazione e confezione di capi folcloristici: corpetti, mantelli, giacche e gonne completi di addobbi, foderami e accessori, nonchè modifiche e riparazioni degli stessi.
Applicazioni e tecniche
- Creazione e disegno di modelli e capi singoli,
- misurazione e approntamento di modelli in carta,
- taglio, drappeggio, ricalco di modelli, arricciatura,
- modellatura a ferro da stiro,
- cucitura a mano e a macchina,
- imbastitura, trapuntatura, cucitura a soppunto, lavorazione degli orli, cucitura a sottopunto, rifinitura delle cuciture, lavorazione dei bordi,
- mettere la pistagna, bordare, rivoltare, imbottiture, fissaggio,
- confezione di tasche, occhielli e di chiusure di ogni tipo,
- confezione e applicazione di maniche,
- confezione di fodere,
- messa in prova e correzioni,
- confezione di guarniture,
- esecuzione di tecniche ornamentali quali l'orlo a giorno, il punto a smoke, applicazioni varie, ricami in perle, plissè, cucire a passamano, cuciture trapuntate su guarniture e lavorazione di pizzo.
Cognizioni nelle seguenti materie
- Stiratura e fissaggio con l'impiego del ferro da stiro e del ferro a vapore,
- tessuti e materiali ausiliari con particolare riferimento ai tipi, alle proprietà, all'uso e alla lavorazione degli stessi,
- esame dei tessuti,
- corpo umano, sue normali proporzioni ed eventuali anomalie,
- moda attuale sulla base di riviste di moda specializzate nazionali ed estere, in particolare accostamento dei colori e adattamento dei dettami della moda alle particolari esigenze e ai gusti della cliente,
- consulenza professionale alla cliente,
- cromatica, in rapporto alle luci di scena e agli stili d'epoca,
- disegno di figurini e conoscenza del vestiario caratteristico delle varie epoche storiche e dei relativi tessuti impiegati per la confezione,
- costumi popolari, loro origine e trasformazione nel contesto degli usi e costumi del paese di provenienza,
- confezioni di corsetti d'epoca,
- calcolo tecnico-professionale,
- norme sulla tutela dell'ambiente, la prevenzione degli infortuni, la tutela e la sicurezza sul lavoro.
(Ultimo aggiornamento: 23/05/2007)