News
-
Assistenza all'infanzia, l'assessora Deeg incontra l'UPAD
Prosegue la serie di incontri sul territorio dell’assessora alla famiglia Waltraud Deeg per presentare il nuovo progetto provinciale di assistenza all’infanzia. Ieri (3 settembre) è stata la volta dell’UPAD, organizzazione di riferimento per il gruppo linguistico italiano e una delle principali agenzie di educazione permanente presente in Alto Adige.
-
IMI, la Consulta richiede più tutele per le famiglie numerose
Le novità legate all’imposta municipale sugli immobili IMI e alla legge provinciale sugli appalti. Questi i temi affrontati dagli assessori Waltraud Deeg e Arnold Schuler durante l’ultimo incontro della Consulta per la famiglia, da cui arriva la richiesta di prevedere ulteriori e maggiori tutele per i nuclei numerosi.
-
Rafforzare la famiglia: Stefan Walder responsabile dell'Agenzia
Stefan Walder, finora direttore del Dipartimento provinciale famiglia e organizzazione amministrativa, da oggi (1° settembre) dirige l’Agenzia per la famiglia. "Grazie a questa scelta l’Agenzia viene significativamente rafforzata e può partire a vele spiegate", sottolinea l’assessora Waltraud Deeg.
-
Assistenza all'infanzia, Deeg: "Offerta capillare e di qualità"
Un’offerta capillare, di qualità e orientata ai bisogni delle famiglie. Questi gli obiettivi delle nuove linee sull’assistenza all’infanzia presentate oggi (27 agosto) dall’assessora Waltraud Deeg. Si punta al riallineamento agli obiettivi europei in tema di posti-bambino e alla creazione di un’offerta minima in ognuno dei 116 comuni altoatesini.
-
27 agosto: presentazione nuove linee guida per assistenza all'infanzia
Le nuove linee guida per l’assistenza all’infanzia approvate oggi (25 agosto) dalla Giunta provinciale prevedono un potenziamento quantitativo e qualitativo delle offerte di sostegno alla famiglia. L’assessora Waltraud Deeg presenta il nuovo piano di sostegno giovedì 27 agosto a Bolzano.
-
Studio ASTAT su divorzi, Deeg: rafforzamento precoce dei genitori
Si tratta soprattutto "di rafforzare i genitori precocemente e in modo sostenibile per evitare situazioni di sovraccarico", afferma l’assessora provinciale Waltraud Deeg commentando lo studio ASTAT su separazione e divorzi in Alto Adige nel 2014. "Questa è una delle priorità del progetto trasversale Famiglie più forti", ricorda Deeg.
-
Assegno provinciale alla famiglia: stanziati ulteriori 8 milioni di euro
Ulteriori 8 milioni di euro per l’assegno provinciale al nucleo familiare sono messi a disposizione quest’anno dalla Provincia. Lo stanziamento è previsto dalla Giunta provinciale nel bilancio di assestamento. "In tal modo possiamo soddisfare il fabbisogno complessivo per il 2015 e finanziare anche l’offerta ampliata dell’assistenza estiva per i bambini", sottolinea l’assessora Waltraud Deeg.
-
Assistenza all'infanzia, Deeg incontra il Consiglio dei Comuni
Le nuove linee guida relative all’assistenza all’infanzia, per poter essere applicate concretamente sul campo, hanno bisogno del supporto istituzionale non solo della Provincia, ma anche dei Comuni. Questo il motivo per cui l’assessora Waltraud Deeg ha incontrato nei giorni scorsi il Consiglio dei Comuni, ai cui rappresentanti ha presentato il progetto.
-
Linee guide assistenza infanzia presentate da Deeg a donne contadine
L’assessora provinciale Waltraud Deeg ieri, 4.08, al "Frötscherhof" a Bressanone ha illustrato ai vertici dell’ organizzazione provinciale delle contadine le linee guida sul potenziamento quantitativo e qualitativo delle offerte di assistenza, elaborate negli ultimi mesi da un gruppo di esperti.
-
Audit famiglia e lavoro, comitato in visita ad azienda certificata
Il comitato dell’Audit famiglia e lavoro della Camera di Commercio e dell’Agenzia per la famiglia della Provincia di Bolzano, ha visitato la Cassa Raiffeisen dell’Oltradige, certificata nel 2013 come azienda particolarmente attenta alla conciliazione fra i tempi del lavoro e quelli della famiglia.