News
-
Famiglia: un milione dalla Regione, più sostegno ai congedi dei padri
Un milione di euro per la famiglia: lo ha stanziato ieri (21 ottobre) la Giunta regionale, assegnando alla Provincia di Bolzano la possibilità di attivare una serie di progetti. Quello più importante riguarda il sostegno ai congedi parentali chiesti dai padri.
-
Deeg incontra il vescovo Muser: riconoscere la famiglia come valore comune
Il valore della famiglia come tema trasversale che riguarda tutta la società è stato al centro dell’incontro di oggi (16 ottobre) a Bolzano fra l’assessora provinciale Waltraud Deeg e il vescovo diocesano Ivo Muser, contestualmente ai lavori del Sinodo sulla famiglia in corso a Roma.
-
Bookstart, un video per incentivare genitori e bambini alla lettura
Appassionare i genitori alla lettura ad alta voce, aiutarli a rafforzare la relazione con il proprio bambino e fornire strumenti per favorire lo sviluppo linguistico: queste le finalità del progetto Bookstart, che ora si arricchisce di un nuovo strumento. Si tratta di un video promozionale, visualizzabile sulle pagine web e sul canale Youtube della Provincia.
-
Famiglia, Deeg: "Rete per rafforzare la collaborazione con i comuni"
"Per sostenere al meglio le famiglie è necessario creare una rete sul territorio in grado di rafforzare la collaborazione con i comuni". Questo il concetto di fondo espresso dall’assessora Waltraud Deeg durante l’incontro con i rappresentanti di Comunità comprensoriali e amministrazioni municipali che si occupano dei temi legati alla famiglia.
-
Conferenza famiglia, assistenza all'infanzia chiave per lo sviluppo
"Servizi di assistenza all’infanzia: si può sempre migliorare": questo il titolo della Conferenza sulla famiglia andata in scena oggi (24 settembre) a Stella di Renon. L’assessora Deeg e i referenti locali e stranieri si sono confrontati sull’efficacia dei diversi modelli di assistenza: tutti concordi nel ribadire che la qualità dell’offerta incide sullo sviluppo del bambino.
-
24 settembre: Conferenza sulla famiglia, tema l'assistenza all'infanzia
"Servizi di assistenza all’infanzia: si può sempre migliorare" è il tema dell’annuale Conferenza sulla famiglia promossa dall’Agenzia provinciale per la famiglia giovedì 24 settembre a Stella di Renon. Sull’assistenza extrafamiliare e le varie opportunità offerte dai servizi discuteranno l’assessora Waltraud Deeg e i relatori internazionali.
-
Asili, Deeg a Silandro: "In autunno serie di incontri sul territorio"
Trasferta a Silandro per l’assessora al personale Waltraud Deeg, che ha visitato il circolo scuola dell’infanzia coordinato da Marianne Bauer. Fra i temi affrontati le graduatorie, l’aggiornamento professionale, l’inquadramento del personale e le esigenze in materia di integrazione. "In autunno – sottolinea la Deeg – partirà una serie di incontri sul territorio".
-
Telefono genitori, oltre mille chiamate su educazione, scuola e nuovi media
Il Telefono genitori si conferma utile strumento informativo e di consulenza per le famiglie. La conferma è arrivata oggi (9 settembre) con la presentazione dei dati più recenti: solo nello scorso anno, infatti, sono arrivate più di mille chiamate, tra i temi più discussi l’educazione, la scuola, le separazioni, e il rapporto di bambini e ragazzi con i nuovi media.
-
Progetto Bookstart, raggiunta quota 30mila cofanetti di libri per bambini
Ha raggiunto quota 30mila il progetto Bookstart dedicato alla lettura per l’infanzia. L’assessora alla famiglia Waltraud Deeg e l’assessore alla cultura tedesca Philipp Achammer hanno consegnato personalmente il cofanetto a Martina Pedroli di Laives, che l’ha ricevuto nell’ambito della Giornata delle porte aperte dell’amministrazione provinciale.
-
Telefono genitori, il 9 settembre bilancio dell'attività per la famiglia
Sono oltre 8mila le persone che dal 1° dicembre 2006 ad oggi si sono rivolte al Telefono genitori in cerca di informazioni e consigli utili in tema di famiglia ed educazione. Un bilancio dettagliato dell’attività quasi decennale del Telefono genitori sarà presentato mercoledì 9 settembre alla presenza dell’assessora Waltraud Deeg.