News
-
Deeg sulla festa del papà: "Ruolo da rafforzare"
"I padri hanno un compito centrale per lo sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, e il loro ruolo deve essere rafforzato". Lo sottolinea l’assessora alla famiglia Waltraud Deeg in occasione della festa del papà che si celebra domani (19 marzo): "Occorre puntare di più sui congedi e sulla conciliazione con i tempi del lavoro".
-
Prestazioni ASSE: 74 milioni di euro per le famiglie
Prestazioni assistenziali e previdenziali integrative per 336 milioni di euro, oltre 80mila beneficiari in Alto Adige: sono gli interventi finanziari erogati dall’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE) nel 2015. I dati relativi agli assegni al nucleo familiare (74 milioni di euro liquidati) sono stati illustrati oggi (10 marzo) a Bolzano.
-
Ai vertici per natalità: misure a sostegno della famiglia
Con un numero medio di 1,72 figli per donna l’Alto Adige è ai vertici nazionali per tasso di natalità. L’assessora provinciale alla famiglia Deeg sottolinea il risultato: "Negli ultimi anni sono state attuate molte misure ma serve un lavoro congiunto di pubblico e privato per continuare nel sostegno alle famiglie."
-
Giornata della donna, impegno per conciliazione lavoro-famiglia
Negozi aperti sette giorni su sette, orari lunghi sino alle 22, contratti caratterizzati da grande flessibilità. In occasione della giornata della donna che si celebra domani, 8 marzo, le assessore Martha Stocker e Waltraud Deeg sottolineano l’importanza di "impegnarsi sempre di più per la conciliazione fra i tempi del lavoro e quelli della famiglia".
-
Assegni familiari nel 2015, il 10 marzo l'ASSE presenta i dati
Nel corso del 2015, l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico ha distribuito risorse e contributi a favore delle famiglie, in maniera particolare per quanto riguarda gli assegni familiari, per un totale di 74 milioni di euro. I dettagli del bilancio 2015 dell’ASSE saranno presentati giovedì 10 marzo dall’assessora Waltraud Deeg.
-
Lettere ai genitori premiate a Torino, modello da seguire
Le lettere ai genitori dell’Agenzia per la famiglia della Provincia di Bolzano sono state premiate a Torino come modello da seguire nell’ambito del concorso "Persona e Comunità". Soddisfatta l’assessora Waltraud Deeg, la quale sottolinea che "si tratta di un riconoscimento del nostro lavoro per la famiglia".
-
Papà forti: Alto Adige e Baden-Württemberg impegnate nella formazione
Il ruolo del papà in famiglia e nella società è stato al centro dell’incontro dell’Agenzia provinciale per la famiglia con una delegazione del Baden-Württemberg. Ribadito il grande significato attribuito al rafforzamento della figura del papà, alla relazione padre-figlio e a quella di coppia. Impegno puntato sulla formazione dei papà.
-
Strutture per la famiglia: domande di contributo entro il 29 febbraio
Associazioni, enti di formazione, organizzazioni, centri Elki, Comuni e imprese che offrono attività di sostegno alla famiglia o gestiscono servizi di assistenza all’infanzia possono presentare domanda di contributo entro il 29 febbraio all’Agenzia provinciale per la famiglia.
-
Dalla Giunta: approvato pacchetto di misure su separazioni e divorzi
Sostenere tempestivamente e accompagnare con professionalità le famiglie alle prese con il trauma della separazione: sono gli obiettivi primari del pacchetto di misure contenuto nel progetto "Famiglie più forti" dell’Agenzia provinciale per la famiglia, approvato oggi (2 febbraio) dalla Giunta provinciale.
-
Attività estive e pomeridiane, nuovi criteri di sostegno
Dovrebbero entrare in vigore entro l’estate i nuovi criteri di sostegno alle attività estive e pomeridiane per bambini e ragazzi. I contenuti della riforma sono stati presentati ad associazioni, cooperative e organizzazioni che operano nel settore dall’assessora Waltraud Deeg e dal direttore dell’Agenzia per la famiglia Stefan Walder.