News
-
Deeg sulla Giornata delle persone con disabilità: garantire prospettive
Alle particolari sfide che devono affrontare le famiglie in cui vivono persone con disabilità si richiama l’assessora provinciale Waltraud Deeg in occasione della Giornata mondiale che si celebra domani. "L’attenzione verso le loro esigenze e i loro punti di vista devono diventare parte del lavoro della politica." Per questo è necessaria la cooperazione con chi rappresenta i loro interessi.
-
Bookstart: strenne natalizie per i piccolissimi
Nell’ambito del progetto "Bookstart", seguito dall’Agenzia per la famiglia e gli Uffici biblioteche dei Dipartimenti scuola e cultura italiana e tedesca, suggerimenti editoriali per letture da compiere nel periodo d’Avvento e di Natale con i bambini sono pubblicati sulla pagina web www.provincia.bz.it/bookstart
-
Assistenza all'infanzia, più posti per le microstrutture
Sono 50, sparsi su 35 comuni, me microstrutture per l’infanzia attualmente attive in Alto Adige, 4 in più rispetto al 2013. Dato che lo scorso anno in 22 casi vi è stata la necessità di attivare delle liste di attesa, nel 2014 l’offerta è stata ampliata. Questi i dati presentati dall’assessore alla famiglia Waltraud Deeg in risposta ad un’interrogazione presentata in Consiglio.
-
Nuova Lettera ai genitori: al centro i bambini tra 5 e 7 anni
"Pronti per nuove avventure", questo il titolo della nuova Lettera ai genitori edita in questi giorni dalla Provincia. Al centro delle informazioni utili a genitori ed educatori ci sono i bambini tra 5 e 7 anni. La nuova Lettera ai genitori è disponibile nell’Agenzia provinciale per la famiglia.
-
Deeg sulla giornata dell'infanzia: "Famiglie forti per il bene dei bambini"
Si celebra domani, 20 novembre, la giornata internazionale dell’infanzia, e sul tema interviene l’assessore provinciale Waltraud Deeg. "La famiglia - sottolinea - è il punto di riferimento dei bambini per la loro crescita e il loro sviluppo, e per questo noi vogliamo rafforzare questa istituzione fondamentale della nostra società".
-
Assistenza all'infanzia, quasi tre milioni di euro per le Tagesmutter
Ammonta a quasi 3 milioni di euro il finanziamento garantito dalla Giunta provinciale, per l’anno 2014, al servizio di Tagesmutter. Nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore Waltraud Deeg, è stato approvato un contributo di 1,218 milioni di euro, con le singole organizzazioni che possono richiedere un anticipo pari all’85% del totale.
-
Dalla Giunta: microstrutture per l'infanzia, più posti e meno burocrazia
Più posti a disposizione dei bambini e meno burocrazia. Questo l’obiettivo dei nuovi criteri per i contributi alle microstrutture aziendali approvati oggi (18 novembre) dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Waltraud Deeg. Con la modifica alla normativa in vigore si punta a parificare le microstrutture al servizio di Tagesmutter.
-
Politica per le generazioni: Deeg incontra federazione terza età
Una politica per la famiglia trasversale a tutte le generazioni: questo il tema di fondo del colloquio a Bolzano tra l’assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg e la dirigenza del Seniorenbund, una nuova organizzazione nel settore della terzà età. guidata da Otto von Dellemann e Norbert Bertignoll.
-
Deeg: "Bene il bonus alle neomamme, servono altre misure per la famiglia"
L’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi di un bonus di 80 euro al mese alle neomamme, trova l’appoggio dell’assessore alla famiglia Waltraud Deeg. "Con questa iniziativa la famiglia torna al centro dell’agenda politica - commenta la Deeg - ma servono altre misure concrete. Si tratta solo del primo passo nella giusta direzione".
-
Deeg sulla partecipazione altoatesina al Congresso della famiglia
Le misure di politica per la famiglia adottate in Alto Adige sono state illustrate la settimana scorsa a Mosca al Congresso internazionale della famiglia. Ieri (22 settembre) i rappresentati della delegazione altoatesina in Russia hanno riferito all’assessore provinciale Waltraud Deeg sull’esito della partecipazione.