Consulta provinciale per l'integrazione
La Consulta provinciale per l'integrazione, istituita con legge provinciale n.12 del 2011, è un organo consultivo nominato direttamente dalla Giunta provinciale. Ha come principale obiettivo il rafforzamento dell'inclusione dei nuovi concittadini e delle nuove concittadine, presentando alla Giunta provinciale pareri, proposte e impulsi concreti per lo sviluppo delle politiche di integrazione.
La Consulta è composta da 18 membri effettivi, 11 membri supplenti e tre esperte esterne provenienti dall'ambito scolastico. Otto dei 18 membri effettivi sono rappresentati dai nuovi cittadini e dalle nuove cittadine e vengono eletti sulla base di un'equa rappresentanza dei diversi Paesi di provenienza. Gli altri membri appartengono ad alcune ripartizioni dell'Amministrazione provinciale, ai Comuni, ai sindacati e ad altre associazioni di volontariato. La presidenza della Consulta è affidata all'assessore provinciale per l'integrazione Philipp Achammer.
II Servizio di coordinamento per l’integrazione è in costante contatto con la Consulta e presenzia agli incontri.
Elenco dei membri della Consulta provinciale
Otto persone in rappresentanza di cittadini/e stranieri/e:
- Leonhard Voltmer (UE)
- Leon Pergjoka (Europa non-UE)
- Erjon Zeqo (Europa non-UE)
- Anuka Hossain (Asia)
- Honglin Yang (Asia)
- Mamadou Gaye (Africa)
- Samir Zine Sekali (Africa)
- Marhta Christina Jiménez (America)
Quattro persone in rappresentanza della Provincia:
- Sara Cappello (cultura)
- Nadja Schuster (politiche sociali)
- Maria Magnago (famiglia)
- Stefan Luther (lavoro)
Una persona in rappresentanza delle organizzazioni sindacali presenti sul territorio provinciale:
- Kasem Hadzi (CGIL/AGB)
Una persona in rappresentanza delle associazioni degli imprenditori sul territorio provinciale:
- Beatrice Tedeschi (Cooperativa Sociale Savera)
Due persone in rappresentanza dei Comuni:
- Elio Cirimbelli (Bolzano)
- Roland Lazzeri (Salorno)
Una persona in rappresentanza delle associazioni private a titolo onorifico:
- Burgi Volgger (Associazione Hands)