Comunicati stampa
-
Apprendimento linguistico: 70.000 ore finanziate in tre anni
Nel triennio 2018-2020 sono state 70.000 le ore di promozione linguistica finanziate alle agenzie del territorio. La Provincia punta anche all’autonomia dell’apprendimento attraverso le mediateche.
-
#multilingual: Provincia ed economia unite a favore del plurilinguismo
Pronta una campagna in favore del multilinguismo promossa dalla Provincia e dalle organizzazioni economiche altoatesine.
-
Iniziative per la conoscenza delle lingue il 26 settembre
Prosegue l’impegno per favorire il plurilinguismo, secondo gli obiettivi indicati dalla UE. Iniziative il 26 settembre per la Giornata europea delle lingue.
-
Esame di bilinguismo, il 14 novembre torna Compact Info
Appuntamento giovedì 14 novembre con l’evento informativo gratuito Compact Info che aiuta i candidati all’esame di bilinguismo nella preparazione e nell’autovalutazione per le prove scritte e orali.
-
Esame di bilinguismo più digitale, le novità dell'autunno
Arriva l’attestato di bilinguismo digitale. Valutazioni e attestati ora disponibili online sull’area myCIVIS.
-
Esami di bi- e trilinguismo, cercansi commissari per la lingua ladina
Scade il prossimo 30 settembre il termine per la presentazione delle candidature a commissario d’esame per l’accertamento della lingua ladina per il quinquennio 2020/24.
-
Esame di bilinguismo, torna Compact Info
La serie di eventi informativi Compact Info prepara all’esame di bilinguismo. Giovedì 14 marzo la simulazione della prova orale.
-
Compact Info, online il video sugli esami di bilinguismo
Online il video su Compact Info, iniziativa che consente di simulare gli esami bilinguismo. Prossimi appuntamenti il 21 settembre e il 18 ottobre.
-
Dati ASTAT: nel 2017 rilasciati 4.427 attestati di bi- e trilinguismo
Un candidato su tre non si presenta all’esame. I promossi di sesso maschile superano quelle di sesso femminile, ma fra gli iscritti le donne sono di più
-
Bilinguismo, si cercano 60 commissari per gli esami
Le candidature vanno presentate entro il prossimo 15 luglio. Ogni anno sono 12.000 le persone che richiedono una certificazione linguistica
- 1 (current)
- 2
- 3
- 4
- »