Aggiornato: Marzo 2020
Igienista dentale
Attività / Mansioni
L'igienista dentale si occupa della prevenzione di malattie gengivali e delle affezioni del paradenzio, valuta le condizioni della gengiva e dei denti, rimuove il tartaro e concrezioni patologiche. L'igientista dentale consiglia le persone trattate su come possano esser prevenute numerose patologie mediante una cura ottimale dei denti. Nello studio dentistico sono considerati e validi collaboratori o collaboratrici che possono agire autonomamente in numerosi ambiti.
Nell'ambito dell'educazione sanitaria l'igienista dentale interviene negli asili e nelle scuole. Insegna ai bambini e alle bambine il corretto spazzolamento dei denti e trasmette loro le nozioni per conservare un sano organo masticatorio. Le attività e gli ambiti di competenza di questa professione sono regolamentati dalla legge. Per informazioni rivolgersi all'ordine professionale.
Attitudini
Interesse per l'odontoiatria, buone capacità motorie, predisposizione al contatto con il pubblico, doti relazionali ed empatia
Percorso formativo
Università
Provincia di Bolzano:
- Laurea (3 anni) in Igiene Dentale alla Scuola Provinciale Superiore di Sanità "Claudiana" (attenzione: non tutti gli anni viene attivato un nuovo corso);
informazioni sul corso di laurea: www.claudiana.bz.it
Nelle altre provincie italiane:
- Laurea (3 anni) in Igiene dentale (Professioni sanitarie tecniche);
informazioni sui corsi di laurea: http://www.universitaly.it/index.php/offerta/cercaUniv
Austria:
- Bachelor (Laurea - 3 anni) in "Dental Hygiene" presso la Danube Privat University Krems;
informazioni sul corso di laurea: www.dp-uni.ac.at
Se il titolo di studio è stato conseguito all'estero è necessario richiedere il riconoscimento, soprattutto per l'accesso al pubblico impiego o per l'eventuale iscrizione all'albo professionale. Informazioni presso l'Ufficio Ordinamento sanitario: http://www.provincia.bz.it/salute-benessere/salute/personale-sanitario/riconoscimenti.asp
Attività professionale
Enti pubblici
Azienda sanitaria;
requisiti per l'assunzione a tempo indeterminato:
- titolo di studio abilitante,
- iscrizione all'ordine professionale,
- attestato di bi- o trilinguismo B (B2) oppure un diploma o certificato equipollente (informazioni dettagliate: www.provincia.bz.it/ebt),
- superamento di un concorso pubblico.
Settore privato
Studi dentistici (iscrizione obbligatoria all'ordine professionale)
Figure professionali affini
Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico
Indirizzi utili / ulteriori informazioni
Associazione Igienisti Dentali Italiani (AIDI)
Internet: www.aiditalia.it
Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie (Co.N.A.P.S.)
Internet: www.conaps.it
Altre descrizioni di profili professionali vedi:
Atlante del lavoro: https://atlantelavoro.inapp.org
Orientamento scolastico e professionale svizzero: www.orientamento.ch
Arbeitsmarktservice Berufslexikon: www.berufslexikon.at
Bundesagentur für Arbeit: www.berufenet.arbeitsagentur.de