News / Archivio

News

Bacini montani, lavori di messa in sicurezza a Tisana (Castelrotto)

I lavori sono stati avviati nei giorni scorsi e vengono portati avanti dagli operai dell'Ufficio Sistemazione bacini montani sud. Gli interventi nella frazione di Tisana dureranno circa 3 mesi.

Nei giorni scorsi gli operai dell’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud, guidati dal caposquadra Michael Helfer, hanno avviato i lavori nell'affluente del Rio Tisana, nel paesino di Tisana, una frazione del Comune di Castelrotto.

Durante gli interventi, che dovrebbero durare circa tre mesi, verrà realizzata una piccola barriera di contenimento sopra la frazione. Nel tratto centrale verranno costruiti nuovi muri di sponda per una lunghezza di 90 metri e verranno create delle soglie. Mentre nel tratto più basso verranno rinnovati i muri di protezione delle sponde esistenti per una lunghezza di circa 40 metri. I lavori riguarderanno anche le tubazioni della frazione. 

"Lo scopo di questi lavori è quello di declassare la zona di pericolo e migliorare il drenaggio nella zona di Tisana", ha spiegato il responsabile del progetto e del cantiere Hansjörg Prugg. Per i due progetti è previsto un investimento complessivo di circa 662 mila euro. Il secondo intervento è finanziato attraverso una misura ambientale.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

mac/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap