Piccolo glossario della banda larga

A

ADSL
Una delle tecnologie per la diffusione della banda larga via cavo che, attraverso un modem, utilizza il normale doppino in rame e trasforma la linea telefonica tradizionale in un collegamento digitale ad alta velocità. La qualità di una connessione ADSL dipende dalla consistenza del rame, dalla distanza del collettore principale, e, non ultimo, se il distributore principale è collegato tramite fibre ottiche al resto della rete.

B

Banda
Il termine “banda larga” viene utilizzato come sinonimo della capacità trasmissiva di una rete o di un canale, ovvero per indicare la massima velocità alla quale è possibile trasferire delle informazioni nell’unità di tempo.
Banda larga
Il termine banda larga definisce un insieme di tecnologie che consentono di fornire all’utente collegamenti di velocità notevolmente superiore rispetto a quelli concessi dalla normale rete telefonica, che per definizione fornisce servizi a banda stretta; una connessione dati può essere definita in banda larga quando è superiore a 2 Mbits/s (megabit).
La connessione alla rete a banda larga è un prerequisito per impiegare al meglio le opportunità offerte dalle moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione. In questo senso, la creazione di una capillare rete a banda larga è un fattore strategico internazionalmente riconosciuto.
Banda ultra larga
La banda ultralarga è quella che offre una velocità trasmissiva per l’utente finale di almeno 20 Mbit/s. Per consentire queste velocità si devono utilizzare fibre ottiche al posto dei tradizionali cavi in rame, ragione per cui tali reti prendono il nome di reti di accesso ottiche (NGAN) o più semplicemente reti ottiche (NGN).
Banda larga senza fili (wireless)
Le connessioni wireless trasmettono i dati tramite onde radio (onde elettromagnetiche) e possono quindi essere utilizzati anche in aree remote. Esempi di connessioni a banda larga wireless sono le tecnologie HiperLAN, WiMAX, connessioni satellitari o reti mobili.
Bluetooth
Sistema di trasmissione dati a onde radio per breve distanza.

C

Collegamento via satellite
Laddove la topografia non consente un collegamento via cavo nonché soluzioni wireless, è possibile accedere ad internet mediante una parabola satellitare e un speciale modem. Lo svantaggio è che tutti gli utenti che si trovano nel cono di copertura del satellite devono condividere la larghezza di banda disponibile.

D

Digital Divide
Termine per descrivere il divario tra coloro che possono utilizzare le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione e coloro che, per motivi tecnici, economici o sociali non sono in grado di utilizzarle.
Download
Azione di scaricare o prelevare dei dati dalla rete.

E

eGovernment
Processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione che consente di trattare la documentazione e di gestire i procedimenti con sistemi digitali utilizzando le tecnologie ICT.

F

Fibra ottica
Cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso la quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 gigabit al secondo. E’, pertanto, ideale per grandi quantità di dati da trasferire rapidamente; è inoltre insensibile alle interferenze esterne (interferenze elettromagnetiche, variazioni di temperatura, ecc.) Mentre qualità e sicurezza della trasmissione dei dati sono indubbiamente i vantaggi della fibra ottica, il costo elevato della loro installazione costituisce uno svantaggio limitante.

H

Hiperlan
Connessione in banda larga tramite ponti radio. Per la trasmissione dei dati Hiperlan utilizza frequenze libere; è quindi molto più economico ma anche più soggetto ad interferenze rispetto alla tecnologia WiMax, che accede a radiofrequenze dedicate.

I

ICT (Information and Communication Tecnology)
Insieme delle tecnologie utilizzate per l’informazione e la comunicazione.
IT (Information Tecnologie)
Tecnologia utilizzata nella gestione e nel trattamento dell’informazione.

L

LAN (Local Area Network)
Tecnologie di rete informatica attiva su un’estensione territoriale non superiore a qualche chilometro.

M

Modem
Dispositivo utilizzato per la conversione del segnale da un formato digitale a un formato analogico e viceversa.

N

NGN (Next Generation Network)
Rete d’accesso di nuova generazione, basata sulla fibra ottica e in grado di abilitare servizi d’accesso a banda larga e ultra larga.

P

POP (point of presence)
Nodo di distribuzione della fibra ottica.
Posta Elettronica Certificata (PEC)
Strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricezione tradizionale.

T

Trasmissione per ponte radio
Trasmissione wireless tra più stazioni radio di dati mediante onde elettromagnetiche; la trasmissione per ponti radio è caratterizzata da un’elevata velocità di trasmissione, ma di corto raggio.

U

UMTS (Universal Mobile Telecommunication System) Standard
Standard per la comunicazione mobile di sistemi via etere.
Per soddisfare la necessità di un accessi Internet mobili, la capacità trasmissiva di dati su reti mobili quali GSM e UMTS è attualmente in fase di espansione. Attualmente è possibile accedere ad una velocità di trasferimento dati fino a 14 Mbit / s; una trasmissione oltre 100 Mbit / s sarà pensabile con l’implementazione della tecnologia LTE (Long Term Evolution), ad oggi attivata in alcune zone d'Europa.
Upload?
Caricare dati in rete.

W

Wi-Fi (Wireless Fidelity)
Acronimo che indica dispositivi che possono collegarsi a reti locali senza fili (WLAN).
Wireless
Il termine wireless indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi, ma del mezzo etere. Generalmente il wireless utilizza onde radio a bassa potenza e viene largamente utilizzato nel campo delle telecomunicazioni, per garantire connessioni in banda larga in quelle situazioni dove la rete fissa, per vari motivi, ha difficoltà ad arrivare.
WLAN (Wireless LAN)
Rete locale senza fili che sfrutta la tecnologia wireless.