Ricorso nell'ambito dell'invalidità civile
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Se la domanda di invalidità inoltrata al Comprensorio sanitario competente non viene accolta, l'interessato/a, o il suo rappresentante legale può presentare ricorso presso la Commissione provinciale medica d’appello per l’invalidità civile, la cecità civile e la sordità.
In caso di minori la domanda di ricorso va presentata dal genitore o da chi ne fa le veci.
In caso di decesso del ricorrente durante la procedura ancora in corso, l’erede può portare a termine „post mortem“ la procedura aperta. A tale scopo va utilizzato l’apposito modello.
Per tutte le domande:
- Certificato di un medico specialista rilasciato da non più di 6 mesi
Se l’istanza è presentata da tutore:
- copia del decreto di nomina a tutore
In caso di decesso del ricorrente:
- certificazione medica più recente antecedente la morte
- certificato di morte
Questo servizio è gratuito.
Modulistica e allegati
Domanda di ricorso per invalidità civile, cecità e sordità
Invalidità civile - Ricorso contro il giudizio per l’accertamento delle agevolazioni fiscali per veicoli previste per le persone disabili
Invalidità civile - Domanda di valutazione post mortem
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 09/03/2020)
Ente competente
Ufficio Prevenzione, Promozione della salute e Sanità pubblicaPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 81 77 Isabella Rieder
0471 41 81 61
E-mail: prevenzione@provincia.bz.it
PEC: praevention.prevenzione@pec.prov.bz.it
praevention.prevenzione@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Scadenze
Il ricorso va effettuato entro 60 gg. dalla notifica del certificato cui ci si oppone.