Contributi per misure di protezione civile urgenti
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Comuni e Comunità comprensoriali possono richiedere un contributo in caso di calamità per eseguire opere di pronto intervento a tutela della pubblica incolumità e lavori urgenti di ripristino delle infrastrutture primarie
L'ente locale inoltra all'Ufficio Protezione civile immediatamente dopo la constatazione della situazione di pericolo o dal verificarsi dell'evento dannoso una comunicazione scritta.
Di norma l’Ufficio Protezione civile invita in seguito tutti gli uffici provinciali competenti ad un sopralluogo e in tale circostanza consiglia l'ente locale in merito alle misure di protezione civile da adottare.
Misure di pronto soccorso
- Relazione con descrizione della situazione di pericolo o dell'evento dannoso e della misura di protezione civile necessaria, con stima dei costi;
- dichiarazione su eventuali aiuti finanziari per la stessa misura di protezione civile.
Misure di prevenzione urgenti
- relazione con descrizione della situazione di pericolo o dell'evento dannoso e della misura di protezione civile necessaria;
- dichiarazione su altri eventuali aiuti finanziari relativi alla stessa misura di protezione civile;
- progetto esecutivo o altri documenti, se ciò è stato concordato durante il sopralluogo.
- Decreto del Presidente della Provincia del 04 dicembre 2015, n. 32
- Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 34
- Criteri per la concessione di contributi ad enti locali per la l'adozione di misure di protezione civile, approvati con deliberazione della Giunta provinciale del 15 luglio 2013, n. 1050, del 21 ottobre 2013, n. 1587, e del 11 marzo 2014, n. 253
L'Ufficio protezione civile riconosce i seguenti costi:
Misure di pronto soccorso
- i costi della misura di protezione civile, inclusi quelli delle spese tecniche, purchè adeguati e purchè rilevanti per la protezione civile
Misure di prevenzione urgenti
- i costi della misura di protezione civile, purchè adeguati e purchè rilevanti per la protezione civile
- le spese tecniche nella misura di un importo forfetario fino al 18 % dei costi di costruzione riconosciuti.
L’Agenzia per la Protezione civile può concedere un contributo fino al 80 % dei costi riconosciuti.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Misure di protezione civile d'urgenza - NUOVO: domanda di contributo e contributo integrativo
Modulo digitale per la domanda di contributo o la domanda integrativa di contributo per misure di protezione civile urgenti (qualora sussista un pericolo imminente) con dichiarazioni
- Modulistica
- Scarica il modulo [pdf] [120 KB]
- Modulistica
misure di protezione civile - richiesta di pagamento di anticipo
- Modulistica
- Scarica il modulo [doc] [19 KB]
- Modulistica
Misure di Protezione civile d'urgenza - richiesta di liquidazione parziale del contributo
- Modulistica
- Scarica il modulo [doc] [19 KB]
- Modulistica
Misure di Protezione civile d'urgenza - richiesta di liquidazione finale del contributo
- Modulistica
- Scarica il modulo [doc] [22 KB]
- Scarica il modulo [doc] [19 KB]
- Modulistica
Misure di Protezione civile d'urgenza - dichiarazione per liquidazione parziale e finale
- Modulistica
- Scarica il modulo [doc] [26 KB]
- Modulistica
Misure di protezione civile d'urgenza - Elenco dei documenti di spesa per lavori
- Modulistica
- Scarica il modulo [xls] [17 KB]
- Scarica il modulo [xls] [16 KB]
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 12/12/2019)
Ente competente
Ufficio Protezione civileviale Druso 116, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 60 41
E-mail: protezione.civile@provincia.bz.it
PEC: zs.pc@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Scadenze
La domanda di contributo deve essere presentata all'Ufficio Protezione civile entro 180 giorni a partire dall'adozione della misura di protezione civile.
Se il Presidente o la Presidente della Provincia dichiara lo stato di calamità per la zona in questione, la domanda può essere presentata entro la data di cessazione dello stato di calamità.