Assegno statale di maternità
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
È una misura assistenziale dello Stato per le madri che non hanno diritto a nessun'altra indennità di maternità.
L'assegno spetta a donne cittadine comunitarie e cittadine extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso UNICO di soggiorno e di lavoro, residenti in un comune della Provincia di Bolzano.
- aver partorito, adottato o ricevuto in affidamento a scopo di adozione un bambino;
- non beneficiare di un trattamento previdenziale di indennità di maternità oppure riceverne uno di importo inferiore al presente assegno;
- il nucleo familiare non deve superare il parametro ISEE di riferimento. Per l'anno 2021 il parametro massimo è pari ad € 17.416,66.
La domanda va presentata esclusivamente presso un patronato che provvederà ad inoltrarla all'Agenzia ASSE.
Attenzione! (DPCM n. 159 del 5.12.2013): i richiedenti potranno recarsi ai patronati per la presentazione della domanda solo se in possesso dell'attestazione dell'ISEE, che verrà consegnata al cittadino di regola entro dieci giorni dalla presentazione al CAF della DSU (dichiarazione sostitutiva unica).
L'utilizzo del servizio è gratuito.
Decreto legislativo n. 151/2001, art. 74 e successive modifiche
L'ammontare dell'assegno è annualmente stabilito in misura mensile da concedersi per un totale di 5 mensilità e viene liquidato in un'unica soluzione. Per le nascite avvenute nell'anno 2021 sono complessivamente € 1.740,60 (€ 348,12 x 5).
Non sará piú possibile effettuare tramite assegno bancario pagamenti pari o superiori a € 1.000,00. Ció in base alle disposizioni del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 recante: "disposizioni urgenti per la crescita, l'equitá e il consolidamento dei conti pubblici". Tutti i compensi superiori a € 1.000,00 dovranno essere esclusivamente versati su conti correnti bancari o postali".
Trasparenza
Informazioni su durata del procedimento, responsabile del procedimento, potere sostitutivo in caso di inerzia e strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale al seguente link
Modulistica e allegati
Previdenza ed assegni al nucleo - Variazione della modalità di pagamento
Previdenza e assegni al nucleo familiare
- Modulistica
- Variazione modalità di pagamento [493 KB]
- Modulistica
ASSE - Trasparenza
Informazioni su durata del procedimento, responsabile del procedimento, potere sostitutivo in caso di inerzia e strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.
- Allegati
- Attivita e procedimenti [352 KB]
- Allegati
Indirizzi dei Patronati della Provincia di Bolzano
- Allegati
- Patronati [36 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 23/02/2021)
Ente competente
ASSE Agenzia per lo sviluppo sociale ed economicoPalazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 83 08 (Franco Fiorillo)
Fax: 0471 41 83 29
E-mail: aswe.asse@provincia.bz.it
PEC: aswe.asse@pec.prov.bz.it
Website: http://asse.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedí, martedì, mercoledí e venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
Scadenze
La domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita, dall'adozione o dall'affidamento preadottivo del figlio.