Inserimento lavorativo per persone disabili
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Il servizio inserimento lavorativo è presente in tutti i Centri di mediazione della provincia. Il servizio promuove l'inserimento lavorativo di persone che a causa di una disabilità presentano difficoltà nell'ingresso nel mercato del lavoro. Gli interventi di appoggio e di mediazione sono volti a mantenere rapporti di lavoro già esistenti e/o a ricercare nuove opportunità occupazionali.
A chi è rivolto
- persone portatrici di handicap o con problemi psico-sociali
- persone socialmente svantaggiate
- aziende
Le prestazioni
- Consulenza
Il servizio inserimento lavorativo offre una consulenza qualificata sia a persone in cerca di lavoro che a datori di lavoro anche in funzione del collocamento mirato. Gli operatori affrontano questioni riferite a tematiche giuridiche, economiche, tecniche o psico-sociali inerenti al lavoro. - Progetti di inserimento lavorativo
Vengono realizzati progetti riabilitativi individuali in collaborazione con i servizi socio-sanitari al fine di un graduale inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate. - Collocamento mirato
Il Servizio inserimento lavorativo si occupa della mediazione tra persone alla ricerca di un impiego iscritte negli elenchi delle categorie protette e le aziende soggette all’obbligo di assunzione di persone disabili ai sensi della legge n. 68 del 1999. - Incentivi
Sono previsti sostegni economici ai datori di lavoro privati per favorire l'assunzione di persone con disabilità, per l'adattamento del posto di lavoro e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
- Norme per il diritto al lavoro dei disabili (legge del 12 marzo 1999, n. 68)
- Direttive per la valutazione e la certificazione delle disabilità ai fini dell'applicazione della legge 12 marzo 1999, n. 68
- Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (legge del 5 febbraio 1992, n. 104)
Si prega di considerare le informazioni fornite dai centri di mediazione lavoro.
(Ultimo aggiornamento del servizio: 23/12/2019)
Ente competente
Centro di mediazione lavoro Bressanone - Vipitenoviale Ratisbona 18, 39042 Bressanone
Telefono: 0472 82 12 60
0472 82 12 61
Fax: 0472 82 12 69
E-mail: cml-bressanone@provincia.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/lavoro
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30