Guide alpine e sciatori - qualifica professionale estera
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
È guida alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:
- accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia, sia su ghiaccio o comunque in escursioni in montagna;
- accompagnamento di persone in ascensioni scialpinistiche o in escursioni sciistiche;
- insegnamento delle tecniche alpinistiche e scialpinistiche.
Il livello e le capacità tecniche delle guide alpine e delle guide sciatori sono conformi allo standard internazionale e sono garantiti da continui corsi di formazione.
L'abilitazione all’esercizio dell'attività professionale si consegue di regola mediante la frequenza di un corso di formazione e il superamento del relativo esame indetto dalla Provincia.
Inoltre, le guide alpine con qualifica professionale estera possono esercitare l'attività in Alto Adige in forma occasionale e temporanea oppure, qualora vogliano esercitare stabilmente la professione in Alto Adige, previo riconoscimento della qualifica professionale.
Il richiedente deve essere in possesso della qualifica professionale di guida alpina conseguita all'estero.
Per la documentazione da presentare si rimanda alla modulistica in fondo a questa pagina.
La comunicazione preventiva per l'esercizio occasionale e temporaneo della professione con titolo estero è gratuita.
Alla domanda di riconoscimento del titolo professionale estero va applicata una marca da bollo da 16,00 euro.
Legge provinciale 13 dicembre 1991, n. 33 Ordinamento delle guide alpine - Guide sciatori
Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali
Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 206
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Guide alpine: riconoscimento titolo conseguito all'estero
- Modulistica
Guide alpine: comunicazione preventiva della prestazione temporanea ed occasionale (solo UE)
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 10/06/2020)
Ente competente
Area funzionale TurismoPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 37 80
E-mail: turismo@provincia.bz.it
PEC: tourismus.turismo@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Scadenze
La domanda di riconoscimento cosi come la comunicazione preventiva possono essere presentate in ogni momento dell'anno.