Pasti a domicilio
Un servizio dei distretti sociali
Descrizione generale
Nell'ambito dell'offerta dell'assistenza domiciliare vi é anche la consegna di un pasto caldo a mezzogiorno presso il domicilio delle persone anziane con disabilità o che semplicemente non sono in grado di cucinare autonomamente.
La decisione dell'ente competente sull'eventuale compartecipazione tariffaria è valida per un periodo massimo di dodici mesi.
Il servizio, di norma, è rivolto alle persone che hanno superato i 60 anni di età, tranne casi eccezionali, dove il ricorso a tale servizio può essere esteso anche ad altri gruppi di persone. La decisione in merito spetta al responsabile del servizio di assistenza domiciliare presso il competente distretto sociale.
Vedi allegati:
- Richiesta per la concessione di prestazioni dell'assistenza domiciliare
- "Autocertificazione stato non autosufficienza"
Una parte del costo del servizio è coperto dalla pubblica amministrazione. L'utente paga soltanto una parte del costo, in relazione al suo reddito/patrimonio, come previsto dal D.P.G.P. 10 agosto 2000, n. 30 nella sua vigente versione.
Per l'anno 2021 le tariffe minime del servizio sono:
- € 4,20 per un menu completo con fornitura a domicilio
- € 3,80 per un menu completo senza fornitura a domicilio.
Le tariffe massime vengono fissate dagli enti territorialmente competenti mediante propria deliberazione e corrispondono al costo di produzione di un pasto completo.
- Riordino dei servizi sociali in Provincia di Bolzano: Legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13
- Delibera 29 maggio 2012, n. 798: Criteri per l'accesso alle prestazioni dell'assistenza domiciliare
- Regolamento d'esecuzione relativo agli interventi di assistenza economica sociale ed al pagamento delle tariffe nei servizi sociali: Decreto del Presidente della Provincia 11 agosto 2000, n. 30, nella sua vigente versione
- Regolamento sul rilevamento unificato di reddito e patrimonio: Decreto del Presidente della Provincia 11 gennaio 2011, n. 2
Ricorsi: Contro la decisione dell'ente, ed entro 45 giorni dalla comunicazione, può essere presentato ricorso gerarchico per motivi di legittimità - ai sensi dell'articolo 9 della legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17 e dell'articolo 4 della legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13 - alla Sezione ricorsi - Ripartizione Politiche sociali.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Domanda dal 2020 di agevolazione tariffaria - secondo livello
Agg. 17.12.2019
- Modulistica
Domanda dal 2020 Prestazioni assistenza domiciliare
Agg. 17.12.2019
- Modulistica
Autocertificazione stato non autosufficienza
- Allegati
- Scarica l'allegato (pdf) [15 KB]
- Allegati
Tariffe 2021 Assistenza domiciliare Prestazioni ambulatoriali Mensa anziani Pasti a domicilio
(Ultimo aggiornamento del servizio: 14/01/2021)
Ente competente
Servizio domiciliare WipptalVia San Giacomo 8, 39049 Vipiteno
Telefono: 0472 72 60 10
Fax: 0472 72 60 66
E-mail: maria.magdalena.jaist@wipptal.org
Website: http://www.wipptal.org/system/web/default.aspx?sprache=3
Scadenze
Per le domande relative all'utilizzo del servizio non vi sono particolari scadenze da rispettare.
È necessaria la prenotazione del pasto.