Immatricolazione di un veicolo per il trasporto di merci
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Tutti gli autoveicoli, rimorchi e semirimorchi nuovi o usati che transitano su strade pubbliche, devono essere immatricolati come previsto dal codice della strada (carta di circolazione e targa).
Autoveicoli per il trasporto di cose possono essere immatricolati per uso proprio (con licenza conto proprio se hanno una massa complessiva superiore a 6 tonellate) o per uso di terzi.
Per gli autocarri e trattori stradali uso proprio con massa complessiva superiore a 6.000 kg:
- Licenza di trasporto merci in conto proprio.
Per gli autocarri e trattori stradali uso terzi:
- Iscrizione idonea e regolare all'albo Autotrasportatori conto terzi.
- Capacità finanziaria sufficiente.
- Accesso al mercato (vedi Altre informazioni)
Per i rimorchi e semirimorchi uso proprio:
- Autoveicolo/trattore stradale con licenza di trasporto merci in conto proprio.
Per i rimorchi e semirimorchi uso trezi:
- Iscrizione idonea e regolare all'albo Autotrasportatori conto terzi.
- Autoveicolo/trattore stradale uso terzi.
- Domanda di immatricolazione (mod.TT2119) compilata e firmata.
- Certificato di approvazione e d'origine o collaudo.
- Dichiarazione di conformità comprensivo di marca da bollo.
- Contratto di leasing e modello comproprietari (mod. 16) per gli autocarri acquistati in leasing.
Per autocarri e trattori stradali (codice di pagamento 231A o 231B):
-
Versamento su c/c 4028 Dipartimento trasporti terrestri-imposta di bollo-Roma € 32,00
-
Versamento su c/c 401398 Prov. aut. BZ - Tesoreria - Uff. Motorizzazione- diritti di segreteria € 10,20
- Versamento su c/c 121012 Tesoreria provinciale dello Stato Sezione VT Acquisto targhe veicoli a motore € 45,68 ( per targa “A” ) ed € 45,31 ( per targa “B”)
per rimorchio o semirimorchio codice di pagamento 231C):
-
Versamento su c/c 4028 Dipartimento trasporti terrestri-imposta di bollo-Roma € 32,00
-
Versamento su c/c 401398 Prov. aut. BZ - Tesoreria - Uff. Motorizzazione- diritti di segreteria € 10,20
-
Versamento su c/c 121012 Tesoreria provinciale dello Stato Sezione VT Acquisto targhe veicoli a motore € 24,74
Il pagamento può anche avvenire direttamente agli sportelli della ripartizione Mobilità, in Via Renon 12 "RIBO Center", Bolzano (codice di pagamento fra parentesi).
- art. 93 del codice della strada (Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - art. 93 del codice della strada).
Accesso al mercato
L’impresa che ha dimostrato il possesso dei requisiti per l’iscrizione all’Albo può accedere al mercato soddisfacendo una delle seguenti condizioni:
- aver acquisito un’altra impresa o un ramo d'azienda che cessi l’attività;
- aver acquisito l’intero parco veicolare di un’impresa cessante, purché composto da veicoli almeno euro 3;
- immatricolare autoveicoli di categoria non inferiore a euro 3 per una massa complessiva di almeno 80 tonnellate.
Per l'immatricolazione dei rimorchi/semirimorchi uso proprio, è richiesto oltre alla domanda (mod.TT2119), la richiesta di nulla osta immatricolazione (mod.CP2-I).
La reimmatricolazione di autoveicoli - rimorchi/semirimorchi è prevista in caso di smarrimento, furto o deterioramento di una o entrambe le targhe, e nel caso di cambio uso da uso terzi a uso proprio per gli autoveicoli con massa complessiva superiore a 11.500 kg. I costi sono gli stessi dell' immatricolazione.
Modulistica e allegati
Modulo TT 2119/BZ
- Modulistica
Leasing: Modello 16 (conproprietari)
- Modulistica
- Scarica il modulo [pdf] [26 KB]
- Modulistica
Nulla osta immatricolazione rimorchi /semirimorchi uso proprio
- Modulistica
- CP2 [14 KB]
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 13/01/2020)
Ente competente
Ufficio MotorizzazionePalazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3, 39100 Bolzano
Telefono: 0471/415424 Segreteria Motorizzazione
0471 41 54 51
E-mail: motorizzazione@provincia.bz.it
PEC: kraftfahrzeugamt.motorizzazione@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
Per eventuali documenti mancanti 15 giorni dalla presentazione della domanda.