Movimentazioni dei capi verso malghe e pascoli - gestione del registro di pascolo in forma digitale
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Benvenuti nella Banca Dati degli animali da reddito!
Questo Servizio permette di comunicare le movimentazioni degli animali verso malga/pascolo ed il presunto rientro nell’allevamento di origine nonché la gestione del registro di pascolo in forma elettronica:
- Bovini e ovicaprini: per singola marca auricolare
- Equidi (cavalli, asini, muli, bardotti, pony), suini e camelidi del nuovo mondo (Lama e Alpaca): per partita (gruppo di animali)
ATTENZIONE:
Il Servizio permette solo le movimentazioni di bestiame all’interno della Provincia di Bolzano e su pascoli esteri con codice EE.
Poiché il Servizio è in collegamento diretto con la Banca Dati Nazionale del Bestiame, può essere utilizzato solo nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 3.00 alle ore 23.00 e la domenica dalle ore 8.00 alle ore 23.00.
La registrazione delle movimentazioni deve essere effettuata entro 15 giorni dalla monticazione (Decisione 672/2001/CE).
Solo la/il responsabile della malga/pascolo o legale rappresentante (interessenze, ditte etc.) puó inserire movimentazioni verso le malghe/pascoli. La/il Presidente di una malga (consorziale) o di una interessenza necessita di una delega, la quale puó essere richiesta nel portale myCivis. E' possibile trasmettere questa delega ad altre persone.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Movimentazioni dei capi verso malghe e pascoli
- Accedi al servizio online
(Ultimo aggiornamento del servizio: 10/12/2020)
Ente competente
Servizio veterinario provincialevia Laura Conti 4, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 63 51 00
0471 41 52 00
E-mail: vet@provincia.bz.it
PEC: vet@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Scadenze
Attenzione: questo servizio non é disponibile tutto l'anno.