Agevolazioni alle centrali cooperative per consulenza e formazione nell'ambito della cooperazione
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Contributi ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, e successive modifiche, art. 23/quater a favore delle associazioni di rappresentanza delle cooperative, per iniziative volte a favorire l’incremento economico e della produttività nell'ambito della cooperazione.
Le agevolazioni vengono concesse o nell’ambito del Regolamento di esenzione della UE, oppure come agevolazioni „de minimis“.
Le iniziative agevolate vengono realizzate dalle associazioni di categoria o dalle cooperative servizi e devono essere rivolte a utenti esterni al soggetto richiedente.
Per l'uso del servizio è richiesto di presentare seguenti documenti come stabilito dalla deliberazione della Giunta provinciale del 26 aprile 2016 n. 437, e successive modifiche:
a) preventivi di spesa o distinta dettagliata delle spese;
b) descrizione dell’iniziativa, con indicazione degli obiettivi, dei tempi di realizzazione e di emissione della relativa documentazione di spesa, nonché delle ricadute e degli effetti sulle relative imprese;
c) cronoprogramma delle iniziative, se la loro realizzazione avviene in un arco temporale pluriennale;
d) piano di finanziamento;
e) dichiarazione “de minimis”;
f) eventuali ulteriori documenti richiesti dall’ufficio provinciale competente.
Per la domanda di agevolazione deve essere assolto l’obbligo di pagamento della marca da bollo prevista, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge.
Modulistica e allegati
Cooperative - Agevolazioni a favore di associazioni di rappresentanza ai sensi dell'art. 23-quarter, Legge provinciale 4/1997
- Modulistica
- Allegati
- Approvazione dei criteri per la concessione di contributi ad associazioni di rappresentanza delle cooperative per iniziative ai sensi della Legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 - Deliberazione della Giunta Provinciale del 26 aprile 2016, n. 437 [619 KB]
- Deliberazione della Giunta Provinciale vom 3. Dezember 2019, Nr. 1038 [790 KB]
(Ultimo aggiornamento del servizio: 03/07/2020)
Ente competente
Ufficio Sviluppo della cooperazionePalazzo 10, via Crispi 15, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 49 30
Fax: 0471 41 49 39
E-mail: coop@provincia.bz.it
PEC: gen.coop@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Contatto diretto: Tel: 0471 414933 Email: maud.brouwer@provincia.bz.it
Orario d'ufficio:
Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00.
Il giovedì dalle e 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.
Scadenze
Le domande devono essere presentate entro il 31 ottobre di ogni anno e in ogni caso prima della realizzazione dell’iniziativa.
È ammessa la presentazione di più domande all’anno.