Agevolazioni all'economia - Misure svolte a sviluppare i comprensori sciistici
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
Avviso importante: Con deliberazione della Giunta Provinciale del 22/12/2020 n. 1028 il finanziamento è stato temporaneamente abrogato.
Regime di agevolazione per lo sviluppo di centri sciistici ai sensi del regolamento d’esenzione n. 651/2014, Art. 55.
1) Categoria A: piccoli comprensori sciistici locali che esulano da una situazione di concorrenza internazionale e impianti di risalita di paese. In questa categoria sono ricompresi:
• "Piccoli comprensori sciistici" ai sensi del DPP 61/2006: comprensori sciistici con una portata complessiva non superiore a 5.500 persone/ora
• "Impianti di risalita di paese" ai sensi del DPP 61/2006, Allegato G
2) Categoria B: comprensori sciistici locali che esulano da una situazione di concorrenza internazionale. Questa categoria ricomprende:
• "Centri sciistici locali" che non contano più di 2.000 posti letto per sciatori e che non hanno un fatturato settimanale per Skipass superiore al 15% del fatturato totale
• “Centri sciistici locali” che contano meno di tre impianti, per una lunghezza inclinata non superiore a 3.000 m, oppure piccoli comprensori sciistici con una portata complessiva non superiore a 5.500 persone/ora
3) Categoria C: comprensori sciistici locali che operano in una situazione di concorrenza internazionale. Gli impianti sono suddivisi in:
• C1: impianti appartenenti a comprensori sciistici medio-piccoli, con portata complessiva inferiore a 20.000 persone/ora
• C2: impianti appartenenti a medi comprensori sciistici, con portata complessiva tra 20.000 e 50.000 persone/ora
• C3: impianti appartenenti a grandi comprensori sciistici, con portata complessiva superiore a 50.000 persone/ora (solo impianti delle zone confinanti)
Nuovo sistema di presentazione domanda
La domanda di contributo per "misure volte a sviluppare i comprensori sciistici" è un servizio online dell’Amministrazione provinciale. Per accedere ai servizi è necessario attivare l’identità digitale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
La domanda deve essere presentata prima della realizzazione dell’investimento agevolato e cioè: prima dell’emissione delle fatture a saldo, della stipula dei contratti di noleggio a lungo termine e leasing e dei contratti di vendita di riserva della proprietà.
Il servizio online è gratuito e avviene tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Per saperne di più su SPID visita la pagina dedicate in myCIVIS al seguente link https://my.civis.bz.it/public/it/spid.htm.
Documentazione richiesta vedi sotto "modulistica e allegati"
Imposta di bollo di 16,00 €
Modulistica e allegati
Domande di contributi per misure svolte a sviluppare i comprensori sciistici
- Accedi al servizio online
Comprensori sciistici - richiesta di liquidazione
- Modulistica
- Richiesta di liquidazione [166 KB]
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 03/03/2021)
Ente competente
Ufficio Industria e cavePalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: +39 0471 413703 Robert Bernardi
0471 41 37 01
E-mail: industria@provincia.bz.it
PEC: industrie.industria@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
Nuove domande possono essere inoltrate tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) a partire dal 20/01/2020 fino al 30/06/2020 (per costruzione bacini idrici e multifunzionali termine ultimo 30/04/2020).