Relazione sanitaria 2019
Edizioni precedenti della Relazione sanitaria
La Relazione Sanitaria è articolata in tre parti, riguardanti rispettivamente la popolazione e la salute, i servizi sanitari e le risorse. Ogni parte è a sua volta suddivisa in capitoli introdotti da una sintesi sugli aspetti salienti del fenomeno esaminato.
I testi ed i dati presentati sono facilmente scaricabili attraverso semplici procedure di download, così come ulteriori approfondimenti sulle informazioni di interesse (tabelle e grafici).
Si sottolinea ancora una volta la notevole flessibilità del formato, che rappresenta il suo punto di forza: grazie alla sua architettura, l'utente è sempre nelle condizioni di consultare i dati più aggiornati sul fenomeno di interesse.

Popolazione assistibile residente
Le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente: struttura, distribuzione sul territorio, speranza di vita e natalità.

Aspetti della salute
Lo stato di salute della popolazione, i fattori di rischio della popolazione, la diffusione delle principali malattie croniche e la mortalità.

Prevenzione collettiva e sanità pubblica
Prestazioni volte a tutelare la salute e la sicurezza della comunità da rischi infettivi e legati alle condizioni di vita e di lavoro.

Assistenza territoriale
I servizi sanitari e le prestazioni erogate capillarmente sul territorio: la medicina di base, il consumo di farmaci, le visite specialistiche, l'assistenza domiciliare agli anziani e ai malati gravi.

Assistenza ospedaliera
Gli accessi al pronto soccorso, i ricoveri e le giornate di degenza erogate a pazienti affetti da patologie acute e da condizioni patologiche di lunga durata che richiedono un trattamento riabilitativo.

Spesa sanitaria
I dati relativi alla spesa sanitaria pubblica della Provincia di Bolzano, ossia la spesa sostenuta dal Servizio sanitario provinciale, al fine di garantire livelli essenziali di assistenza a tutta la popolazione.