Sistema informativo sanitario
Scheda di dimissione ospedaliera (SDO)
La Scheda di dimissione ospedaliera raccoglie dati amministrativo-sanitari e clinici per ogni paziente dimesso dagli istituti di cura pubblici e privati attivi sul territorio nazionale.
Scheda di dimissione ospedaliera riabilitazione postacuzie (SDO-FIM)
La SDO-FIM permette di cogliere le specificità cliniche del paziente in trattamento riabilitativo e le differenze in termini di gravità della disabilità.
Scheda di dimissione riabilitativa extraospedaliera (SDERIA)
La SDERIA rileva informazioni relative a soggetti dimessi da strutture di riabilitazione extraospedaliere o da strutture terapeutiche residenziali.
Specialistica ambulatoriale (SPA)
Il flusso di specialistica ambulatoriale rileva tutte le prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale e di laboratorio erogate dal servizio sanitario.
Specialistica ambulatoriale per interni (SPI)
Il flusso rileva prestazioni specialistiche erogate a utenti ricoverati.
Esami di Laboratorio (LAB)
Il flusso raccoglie un insieme di dati amministrativi e clinici relativi ad un set di esami di laboratorio erogati in provincia di Bolzano.
Emergenza-Urgenza (EMUR)
Il flusso rileva le prestazioni di assistenza sanitaria in emergenza-urgenza erogate dai servizi di Pronto soccorso e dalla Centrale operativa di emergenza, nonché gli interventi dei mezzi di soccorso.
Distribuzione diretta farmaci (DDF)
La distribuzione diretta è la dispensazione ad assistiti attraverso i presidi sanitari di medicinali per la somministrazione al proprio domicilio.
Consumi di farmaci in ambito ospedaliero (CFO)
Il flusso rileva le movimentazioni interne di medicinali acquistati o resi disponibili all'impiego da parte delle strutture sanitarie gestite dal servizio sanitario.
Assistenza domiciliare (SIAD)
Il flusso raccoglie informazioni relative all'insieme integrato di interventi, procedure e attività sanitarie e socio-sanitarie erogate a persone presso il proprio domicilio.
Certificato di assistenza al parto (CedAP)
Il CedAP rileva dati relativi agli eventi nascita, alla nati-mortalità, ai nati affetti da malformazioni, nonché alle caratteristiche socio-demografiche dei genitori.
Screening oncologici
In Provincia di Bolzano sono attivi tre programmi di screening: lo screening per il tumore alla mammella, per il tumore al collo dell'utero e per il tumore al colon-retto.
Dipendenze (SIND)
Il flusso raccoglie informazioni relative agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati dai servizi per le dipendenze e permette di descrivere la domanda di trattamento per uso di sostanze.
Hospice (HOSP)
Il flusso Hospice permette di analizzare gli aspetti delle cure palliative e della terapia del dolore connessi alle malattie neoplastiche ed alle patologie croniche e degenerative.
Dispositivi medici (DIME)
Il flusso rileva il numero di contratti stipulati per l'approvvigionamento di dispositivi medici e le distribuzioni interne alle strutture sanitarie di dispositivi medici, al netto dei resi.