Rinnovo della patente
Requisiti e doveri
Deve essere richiesto ogni 10 anni per le categorie A e B.
Per le stesse categorie il rinnovo deve avvenire ogni 5 anni per gli ultracinquantenni, ogni 3 anni per gli ultrasettantenni e ogni due anni per gli ultraottantenni.
Deve essere richiesto ogni 5 anni per i mutilati ed i minorati fisici. E' necessario presentarsi alla Commissione Medica Locale (solo a Bolzano - tel. 0471 909226)
Cambia invece per le categorie superiori agli ultrasessantenni.
Procedura
E' necessario presentarsi da un medico autorizzato presso l'Ufficiale Sanitario di qualsiasi Comune oppure a Bolzano rivolgendosi:
- alla A.S.L. (Azienda Sanitaria Locale) di via Amba Alagi 33 - Prenotazioni: tel. 0471 457 457
- al Poliambulatorio medico di via Torino 68 (sopra farmacia) - tel. 0471 916149 - orario apertura: tutti i giorni da lunedì a venerdì, orario dalle ore 14.30 alle ore 18.00 senza appuntamento.
- ed alle agenzie che forniscono questo servizio con la collaborazione di un medico autorizzato.
Dal febbraio 2014 è stata attivata la nuova procedura per il rinnovo delle patenti di guida, disposta con modalità esclusivamente telematica dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il certificato medico attestante l’idoneità al rinnovo della patente di guida dovrà essere trasmesso direttamente con procedura informatica, via internet, alla Motorizzazione Centrale di Roma, che provvederà a rilasciare una nuova patente in formato card.
Documentazione da presentare alla visita medica
- una foto in formato tessera;
- Attestazione del versamento di € 16,00 sul c.c.p n. 4028 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri di Roma a titolo di imposta di bollo sul duplicato della patente, da consegnare all’Ufficiale sanitario;
- Attestazione del versamento di € 10,20 sul c.c.p n. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri di Roma a titolo di diritto di motorizzazione; da consegnare all’Ufficiale sanitario;
- codice fiscale;
- documento d'identità in corso di validità;
- patente di guida;
- I costi della visita medica possono variare in base alla scelta della struttura sanitaria e alla categoria della patente: per esempio, la visita per il rinnovo della patente B costa presso i medici del Servizio igiene Euro 26,00.
- Per ulteriori informazioni contattare il medico ufficiale sanitario del proprio Comune.
Patente | AM-A1-A2-A-B1-B | C1-C-C1E-CE | CE per guida autotreni e autoarticolati sup. a 20 t. | D1-D1E-D-DE |
---|---|---|---|---|
Fino a 50 anni | 10 anni | 5 anni | 5 anni | 5 anni |
Tra 50 e 60 anni | 5 anni | |||
Tra 60 e 65 anni | 1 anno c/o CML | |||
Tra 65 e 68 anni | 2 anni c/o CML | 1 anno c/o CML | ||
Tra 68 anni e 70 anni | Declassata a patente C | Declassata a patente C | ||
Tra 70 e 80 anni | 3 anni | |||
Dopo 80 anni | 2 anni |
alle ore
38.5. Ufficio Patenti
Palazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3, 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 415400/5401
E-mail: fuehrerscheine.patenti@provincia.bz.it
PEC: fuehrerscheine.patenti@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30