Patenti e abilitazioni professionali
In questi tempi segnati dalle restrizioni dovute a Convid-19 vigono diverse deroghe per patenti e abilitazioni di guida, ecco l'elenco delle domande e risposte più frequenti.


Domande settore patenti
Il rilascio o la conversione patenti si presentano al servizio sportelli.

Rinnovo della patente
Almeno ogni 10 anni, a seconda del tipo di patente o dell'età del titolare della patente.

Revisione della patente di guida
Revisione di tipo medico con verifica dei requisiti psicofisici o revisione di tipo tecnico, p.es. in caso di esaurimento dei punti sulla patente.

Idoneità professionali
Istruttore di guida, idoneità professionale per il trasporto persone e il trasporti di merci, consulente merci pericolose e addetti agli impianti a fune.
Cambio residenza
Per effetto della modifica dell'art. 116, comma 13, del Codice della Strada, introdotta dal decreto legislativo n.2 del 16 gennaio 2013, è stata eliminata l'indicazione della residenza del titolare sulle nuove patenti.
Conseguenza di ciò è che anche ai titolari di patenti rilasciate prima dell'entrata in vigore della suddetta norma, in caso di variazione della propria residenza o del proprio domicilio, non viene più inviato il tagliando adesivo per l’aggiornamento dell’indirizzo sulla patente.”
Ufficio Patenti
Palazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 415400/5401
E-mail: fuehrerscheine.patenti@provinz.bz.it
PEC: fuehrerscheine.patenti@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Ufficio Patenti
Lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
Gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Servizio sportello della rip. Mobilità
Lu, ma, me, ve: ore 8.30 - 12.00
Gi: ore 8.30 - 16.00
Servizio sportello ripartizione mobilità
RiBo-Center, via Renon 12
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 41 3520/3521
E-mail: sportello.mobilita@provincia.bz.it