Pubblicazioni
-
Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2017
Una pubblicazione del ASTAT in collaborazione con le ripartizioni Mobilità e Servizio strade assieme all’accademia Europea e alla Strutture trasporti Alto Adige spa.
Download Modulo d'ordine- Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2017 (PDF)
(PDF 3008 KB)
- Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2017 (PDF)
-
Manuale per l’automobilista
Info per conducenti auto e moto edizione 2019
Download
Il progetto “Manuale dell’automobilista” nasce su iniziativa del centro revisione veicoli della provincia di Bolzano ed è rivolto a tutti i possessori di motoveicoli nonché a tutti gli automobilisti. Si intende creare una raccolta di linee guida riguardanti il comportamento dell’automobilista, resoconto di tutte le attività delle pubbliche amministrazioni per l’aspetto motoristico nonché un supporto rivolto a tutte le fasce di età per la navigazione nella giungla burocratica delle pratiche automobilistiche. Speciale occhio di riguardo si vuole dare ai neopatentati, per cui le semplici descrizioni delle materie burocratiche e tecniche sono un facile orientamento e utilizzabili anche a scopo didattico. In questo opuscolo trovate tutto: come assicurare, revisionare, bollare il vostro veicolo; ma anche come e quando rinnovare la patente, vedere i punti, e come evitare brutte sorprese in viaggio. Vengono pure elencate le cose che si possono e quelle che non si devono fare. Pure come difendervi tramite ricorso da “multe immotivate”. In breve un volume indispensabile. Chiaramente “Nobody is perfect”, il presente manualetto è stato redatto con cura, ma non sarà esente da errori. Siamo contenti di ogni comunicazione- Manuale dell’automobilista
(PDF 8757 KB)
- Manuale dell’automobilista
-
Impianti a fune in Alto Adige 2019
Statistiche sugli impianti a fune in Alto Adige
I dati contenuti nella presente pubblicazione rendono un quadro esaustivo relativamente alla struttura degli impianti a fune in Alto Adige.Tel. 0471 414600
Web: Info
E-mail: funivie@provincia.bz.it
Download Modulo d'ordine- Impianti a fune in Alto Adige - 2019
(PDF 1280 KB)
- Impianti a fune in Alto Adige - 2019
-
Impianti a fune in Alto Adige 2018
Statistiche sugli impianti a fune in Alto Adige
I dati contenuti nella presente pubblicazione rendono un quadro esaustivo relativamente alla struttura degli impianti a fune in Alto Adige.Tel. 0471 414600
E-mail: funivie@provincia.bz.it
Download Modulo d'ordine- Impianti a fune in Alto Adige 2018
(PDF 1408 KB)
- Impianti a fune in Alto Adige 2018
-
Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2016
Una pubblicazione del ASTAT in collaborazione con le ripartizioni Mobilità e Servizio strade assieme all’accademia Europea e alla Strutture trasporti Alto Adige spa.
Download Modulo d'ordine- Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2016 (PDF)
(PDF 2876 KB)
- Mobilità e traffico in provincia di Bolzano - 2016 (PDF)
-
Impianti a fune in Alto Adige 2017
Statistiche sugli impianti a fune in Alto Adige
I dati contenuti nella presente pubblicazione rendono un quadro esaustivo relativamente alla struttura degli impianti a fune in Alto Adige.Tel. 0471 414600
E-mail: funivie@provincia.bz.it
Download Modulo d'ordine- Impianti a fune in Alto Adige 2017
(PDF 2254 KB)
- Impianti a fune in Alto Adige 2017
-
Liberi senz’auto in Alto Adige
Spostarsi in Alto Adige senza auto? Nessun problema.
Download
Che sia per lavoro, per studio o per il tempo libero in Alto Adige con l’autobus e il treno si arriva (quasi) dappertutto. Una rete di trasporto pubblico intrecciata fittamente e orari rigorosamente sincronizzati offrono collegamenti ogni ora o mezz’ora tra i centri abitati e le più amate mete per gite ed escursioni. In questo opuscolo Lei trova una panoramica sui titoli di viaggio e gli abbonamenti, istruzioni dettagliate per il loro utilizzo, informazioni sul sistema tariffario e sui principali diritti e doveri dei viaggiatori del trasporto pubblico locale.- Liberi senz’auto in Alto Adige
(PDF 6311 KB) - Liedesc zenza auto tl Südtirol
(PDF 7469 KB)
- Liberi senz’auto in Alto Adige
-
I costi esterni generati dal trasporto merci in Alto Adige
Una valutazione dei costi esterni generati dal trasporto merci lungo il tratto provinciale altoatesino del corridoio del Brennero
Download
Lo studio analizza i costi esterni unitari generati dal trasporto ferroviario e autostradale lungo il tratto altoatesino del corridoio del Brennero. Esso include i 120 km di ferrovia e i 116 km di autostrada che vanno dal Confine di Stato al confine con la Provincia Autonoma di Trento. I costi esterni rappresentano l’insieme degli impatti ambientali, sociali ed economici prodotti dai trasporti, gravanti sulla collettività e non sostenuti da chi effettivamente li genera. Dopo averne identificato le componenti principali negli indicatori riferiti agli inquinanti globali, locali e acustici, alla congestione e agli incidenti, per ciascuno di questi è stato dapprima quantificato, quindi valutato economicamente, l’impatto prodotto da due veicoli-tipo stradali (il primo dal peso complessivo di 40 t, il secondo di 26-28t) e da un treno-tipo. I risultati sono stati espressi sia in funzione del veicolo considerato, sia della singola tonnellata trasportata (lorda e netta). Quest’ultima è il valore più importante, perché permette di confrontare le quantità unitarie. Esso dipende però dalla capacità di carico considerata nelle ipotesi iniziali, per le quali si rimanda alla descrizione fornita all’interno del testo.- Studio Eurac research
(PDF 2763 KB)
- Studio Eurac research
-
Impianti a fune in Alto Adige 2016
Statistiche sugli impianti a fune in Alto Adige
I dati contenuti nella presente pubblicazione rendono un quadro esaustivo relativamente alla struttura degli impianti a fune in Alto Adige.Tel. 0471 414600
E-mail: funivie@provincia.bz.it
Download Modulo d'ordine- Dati statistici di impianti a fune
(PDF 1149 KB)
- Dati statistici di impianti a fune
-
Impianti a fune in Alto Adige 2015
Statistiche sugli impianti a fune in Alto Adige
I dati contenuti nella presente pubblicazione rendono un quadro esaustivo relativamente alla struttura degli impianti a fune in Alto Adige.Tel. 0471 414600
E-mail: funivie@provincia.bz.it
Download Modulo d'ordine- Seilbahnen in Südtirol
(PDF 9477 KB)
- Seilbahnen in Südtirol