No Credit

No Credit: Abbiate cura di voi stessi e degli altri!
Già da anni (dal 2006) la Provincia Autonoma di Bolzano si impegna a favore di una maggiore sicurezza sulle strade. Grazie alla campagna di sensibilizzazione "No Credit" gli utenti del traffico vengono sollecitati a guidare in modo sicuro e giudizioso. Il focus in questo caso sono i motociclisti.
La campagna "No credit" 2020 si appella in modo particolare ai motociclisti e alla sicurezza in moto
No Credit: 3 pilastri
La campagna "No Credit" si basa sui tre pilastri: formazione della coscienza, controlli e interventi di costruzione. Questi ultimi comprendono una segnaletica esaustiva e l'illuminazione stradale, il risanamento del manto stradale danneggiato e il montaggio di guardrail con barriere per motociclisti in luoghi a rischio d'incidenti. In particolare nei mesi estivi e soprattutto nei fine settimana vengono effettuati controlli di velocità, con l'obiettivo di impedire un comportamento di guida rischioso e rendere le strade più sicure.
Il Safety Park raccoglie i filoni del progetto
Safety Park gestisce la tematica "sicurezza nel traffico stradale" Dal 2020 il Centro di guida sicura Safety Park gestisce la campagna "No Credit" e tutto il tema della sicurezza stradale a 360 gradi. L'attenzione è rivolta sull'argomento della sicurezza nel traffico stradale con iniziative volte a preparare gli utenti della strada di tutte le età. Accanto ai corsi per la guida in sicurezza per categorie professionali e varie fasce d'età, ci sono infatti numerose le iniziative di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di contribuire a preparare bambini, giovani e adulti per il traffico
Ulteriori informazioni: www.safety-park.com (Link esterno)
Novità No Credit
-
Equal Pay Day: il 23 aprile iniziativa in 13 località dell'Alto Adige
Con lo slogan "Stesso lavoro - stesso stipendio!" la Commissione pari opportunità e 62 associazioni invitano a partecipare al decimo Equal Pay Day. Il 23 aprile iniziative e materiale in 13 località.
-
Cultura: nove milioni di euro per il rilancio del settore
La Provincia mette in campo un pacchetto di misure da 9 milioni per il rilancio delle attività culturali. Oggi gli assessori Vettorato, Achammer e Alfreider hanno illustrato gli interventi.
-
Concorso ladino Scribo: il 22 aprile presentati i testi vincitori
Nadia Rungger e Bruno Maruca sono i vincitori della quarta edizione del concorso ladino Scribo. Giovedì 22 la presentazione dei testi.
-
EuregioSportCamp 2021: aperte le iscrizioni sino al 9 maggio
Fino al 9 maggio i giovani interessati possono iscriversi allo SportCamp dell’Euregio, che si svolgerà dal 25 luglio al 1 agosto 2021 a Moena, in Trentino.