No Credit

No Credit: Abbiate cura di voi stessi e degli altri!
Già da anni (dal 2006) la Provincia Autonoma di Bolzano si impegna a favore di una maggiore sicurezza sulle strade. Grazie alla campagna di sensibilizzazione "No Credit" gli utenti del traffico vengono sollecitati a guidare in modo sicuro e giudizioso. Il focus in questo caso sono i motociclisti.
La campagna "No credit" 2020 si appella in modo particolare ai motociclisti e alla sicurezza in moto
No Credit: 3 pilastri
La campagna "No Credit" si basa sui tre pilastri: formazione della coscienza, controlli e interventi di costruzione. Questi ultimi comprendono una segnaletica esaustiva e l'illuminazione stradale, il risanamento del manto stradale danneggiato e il montaggio di guardrail con barriere per motociclisti in luoghi a rischio d'incidenti. In particolare nei mesi estivi e soprattutto nei fine settimana vengono effettuati controlli di velocità, con l'obiettivo di impedire un comportamento di guida rischioso e rendere le strade più sicure.
Il Safety Park raccoglie i filoni del progetto
Safety Park gestisce la tematica "sicurezza nel traffico stradale" Dal 2020 il Centro di guida sicura Safety Park gestisce la campagna "No Credit" e tutto il tema della sicurezza stradale a 360 gradi. L'attenzione è rivolta sull'argomento della sicurezza nel traffico stradale con iniziative volte a preparare gli utenti della strada di tutte le età. Accanto ai corsi per la guida in sicurezza per categorie professionali e varie fasce d'età, ci sono infatti numerose le iniziative di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di contribuire a preparare bambini, giovani e adulti per il traffico
Ulteriori informazioni: www.safety-park.com (Link esterno)
Novità No Credit
-
Olimpiadi, svelato il logo di Milano-Cortina 2026
Kompatscher alla presentazione del logo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. "Anche in Alto Adige saranno Giochi all’insegna della sostenibilità".
-
#AiutiCovid, 100 milioni di contributi a fondo perduto per le imprese
Via libera della Giunta a una misura che destina una parte dei 500 milioni di euro di #AiutiCovid a sostegni a fondo perduto per l’economia. Domande da metà aprile.
-
L'omaggio di Alfreider al politico ladino scomparso Carlo Willeit
Il Vicepresidente ladino Daniel Alfreider ricorda il politico ladino Carlo Willeit, che è venuto a mancare e, che è stato una guida importante per lo sviluppo della lingua e della cultura ladina.
-
Covid-19: Kompatscher e i governatori in videoconferenza con Draghi
Videoconferenza tra il premier Mario Draghi e i governatori delle Regioni. Il presidente Kompatscher ha ribadito al Primo ministro che "non è equo sospendere la zona gialla sino a fine aprile".