No Credit

No Credit: Abbiate cura di voi stessi e degli altri!
Già da anni (dal 2006) la Provincia Autonoma di Bolzano si impegna a favore di una maggiore sicurezza sulle strade. Grazie alla campagna di sensibilizzazione "No Credit" gli utenti del traffico vengono sollecitati a guidare in modo sicuro e giudizioso. Il focus in questo caso sono i motociclisti.
La campagna "No credit" 2020 si appella in modo particolare ai motociclisti e alla sicurezza in moto
No Credit: 3 pilastri
La campagna "No Credit" si basa sui tre pilastri: formazione della coscienza, controlli e interventi di costruzione. Questi ultimi comprendono una segnaletica esaustiva e l'illuminazione stradale, il risanamento del manto stradale danneggiato e il montaggio di guardrail con barriere per motociclisti in luoghi a rischio d'incidenti. In particolare nei mesi estivi e soprattutto nei fine settimana vengono effettuati controlli di velocità, con l'obiettivo di impedire un comportamento di guida rischioso e rendere le strade più sicure.
Il Safety Park raccoglie i filoni del progetto
Safety Park gestisce la tematica "sicurezza nel traffico stradale" Dal 2020 il Centro di guida sicura Safety Park gestisce la campagna "No Credit" e tutto il tema della sicurezza stradale a 360 gradi. L'attenzione è rivolta sull'argomento della sicurezza nel traffico stradale con iniziative volte a preparare gli utenti della strada di tutte le età. Accanto ai corsi per la guida in sicurezza per categorie professionali e varie fasce d'età, ci sono infatti numerose le iniziative di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di contribuire a preparare bambini, giovani e adulti per il traffico
Ulteriori informazioni: www.safety-park.com (Link esterno)
Novità No Credit
-
Cambio gomme, con etichetta UE info utili per ambiente e sicurezza
Da oggi obbligo di sostituzione delle gomme invernali con quelle estive. Con una scelta oculata si possono ridurre i consumi con effetti positivi su ambiente e sicurezza. Utile l’etichetta UE.
-
Covid-19, Kompatscher: "Giunto il momento per parziali riaperture"
“Nelle zone dove la situazione epidemiologica lo consente dovrebbero essere possibili parziali riaperture”. Lo ha chiesto il presidente Kompatscher durante la Conferenza delle Regioni.
-
Covid-19: Schuler e Achammer a colloquio con Austria e Germania
Riapertura di economia e turismo, libertà di movimento, Green Pass. Gli assessori Achammer e Schuler a colloquio con la Ministra austriaca Köstinger e il sottosegretario tedesco Bareiß.
-
Servizi sociali: assistenza domiciliare in crescita nel 2020
Le richieste di assistenza domiciliare e di pasti a domicilio nel 2020 sono aumentate. "I servizi di assistenza ambulatoriale saranno ulteriormente ampliati", afferma l’assessora Deeg.