Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020
Nell’ottobre del 2011 la Commissione Europea ha reso pubbliche le proposte legislative relative ai nuovi programmi di finanziamento UE che saranno operativi per il periodo 2014-2020. Il filo conduttore della programmazione post 2013 è la realizzazione degli obiettivi della strategia Europa 2020, concentrata su priorità quali l’innovazione, la competitività, la sostenibilità e l’inclusione sociale, attraverso un utilizzo integrato dei Fondi.
Su questo sito vengono pubblicati i principali documenti relativi alla nuova programmazione dello sviluppo rurale 2014 – 2020.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
Relazione annuale di attuazione
- Relazione annuale di attuazione per gli anni 2014 - 2015
- Sintesi della relazione annuale di attuazione per gli anni 2014 - 2015
- Relazione annuale di attuazione per l'anno 2016
- Sintesi della relazione annuale 2016
- Relazione annuale di attuazione 2019
- Allegato alla relazione annuale di attuazione 2019
- Sintesi RAA 2019 per il cittadino
Strategia di informazione e pubblicità del PSR 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Bolzano
MOSAICO
MOSAICO è la piattaforma di collaborazione online dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. All'interno di questo spazio virtuale sono disponibili sezioni e strumenti utili allo scambio di informazioni e alla costruzione di processi di condivisione e collaborazione.
link a MOSAICO: http://mosaico.agenziacoesione.gov.it/login/
Brochure „Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020“
Questa brochure fornisce una sintesi sulle diverse misure del Programma di sviluppo rurale; è stata redatta dalla Ripartizione Agricoltura in collaborazione con le Ripartizioni Foreste, Natura, paesaggio e sviluppo del territorio e la Ripartizione Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica.
Informazioni importanti per tutti i beneficiari delle misure a investimenti e misure immateriali
- CUP - codice unico di progetto
- Informativa in merito alla documentazione antimafia
- Fatturazione elettronica e annullamento delle spese – nei progetti cofinanziati dal FEASR o liquidazioni top up aggiuntivi
- NOVITÀ dal 01.01.2021: Annullamento delle fatture
Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 - Testo del Programma approvato
La ripartizione 31 Agricoltura ha rinviato ufficialmente in aprile 2015 la proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 alla Commissione Europea per l'avvio della fase di approvazione formale. Il testo integrale della proposta di programma può essere consultato al link sotto riportato. Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 presentato è stato approvato con decisione n° C(2015) 3528 del 26.05.2015.
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 - Testo approvato
- Valutazione EX ANTE
- VAS - Valutazione ambientale strategica
- Giustificazione economica dei premi a superficie
Prima modifica del PSR 2014 - 2020
Il 4 dicembre 2015 è stata notificata formalmente la prima modifica al PSR 2014 - 2020. Il 22 gennaio 2016 la Commissione UE ha approvato le modifiche. La Giunta Provinciale con delibera del 08 marzo 2016 n. 267 ha approvato queste modifiche.
- Delibera della Giunta Provinciale del 08 marzo 2016 n. 267
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
- Scheda di notifica
Seconda modifica del PSR 2014 - 2020
Il 1 luglio 2016 è stata notificata formalmente la seconda modifica al PSR 2014 - 2020. In data 08 agosto 2016 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2016)5254. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 30.08.2016 n. 957.
- Scheda di notifica
- Delibera della Giunta Provinciale del 30.08.2016 n. 957
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
Terza modifica del PSR 2014 - 2020 (riduzione della dotazione finanziaria a favore delle Regioni terremotate d'Italia)
Il 15 settembre 2017 e stata notificata formalmente la terza modifica al PSR 2014 - 2020. In data 08 novembre 2017 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2017) 7527. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 21 novembre 2017 n. 1280.
A partire dal 24 agosto 2016 quattro Regioni del Centro d’Italia sono state colpite da eventi sismici. Gli eventi hanno messo in ginocchio non solo la società civile ma anche l’agricoltura. Le popolazioni colpite dagli eventi hanno manifestato un encomiabile senso di responsabilità cercando di superare l’emergenza con cui hanno dovuto confrontarsi.
Al fine di potenziare i programmi di sviluppo rurale delle quattro Regioni colpite dagli eventi sismici la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato una riprogrammazione solidale delle risorse FEASR 2014-2020 e deciso di trasferire una parte delle risorse comunitarie di ciascun PSR alle quattro Regioni terremotate.
La riduzione delle risorse è pari al 3,00 % delle risorse dell’UE previste per gli anni 2018, 2019 e 2020 (riduzione della quota comunitaria di 2.041.000,00 €, in totale una riduzione della spesa pubblica pari a 4.733.302,41 €).
La quota che viene trasferita alle Regioni terremotate è prelevata da misure che non sono ancora attivate e/o la cui riduzione del budget non rappresenti un problema nei confronti dei beneficiari finali delle misure del PSR.
- Scheda di modifica
- Delibera della Giunta Provinciale del 21.11.2017 n. 1280
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte uno di tre)
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte due di tre)
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte tre di tre)
Quarta modifica del PSR 2014 - 2020
Il 7 dicembre 2017 è stata notificata formalmente la quarta modifica al PSR 2014 - 2020. In data 9 febbraio 2018 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2018) 936. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 27 febbraio 2018 n. 176.
- Scheda di modifica
- Delibera della Giunta Provinciale del 27.02.2018 n. 176
- Delibera integrativa della Giunta Provinciale del 13.03.2018 n. 225
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte uno di tre)
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte due di tre)
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (parte tre di tre)
Quinta modifica del PSR 2014 - 2020
Il 16 marzo 2018 è stata notificata formalmente la quinta modifica al PSR 2014 - 2020. In data 8 maggio 2018 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2018) 3068. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 19 giugno 2018 n. 605.
- Delibera della Giunta Provinciale del 19 giugno 2018, n. 605
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
- Pubblicazione della delibera - Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 28/06/2018
- Scheda di modifica
Sesta modifica del PSR 2014 - 2020
Il 29 Marzo 2019 è stata notificata formalmente la sesta modifica al PSR 2014 - 2020. In data 14 maggio 2019 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2019) 3772. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 09 luglio 2019 n. 579.
- Delibera della Giunta provinciale del 09 luglio 2019, n. 579
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
- Scheda di modifica
Settima modifica del PSR 2014 - 2020
Il 18 ottobre 2019 è stata notificata formalmente la settima modifica al PSR 2014 - 2020. In data 28 novembre 2019 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2019) 8742. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 17 dicembre 2019 n. 1122.
- Delibera della Giunta provinciale del 17 dicembre 2019 n. 1122 - Bollettino Ufficiale n. 52/Sez. gen. del 27/12/2019
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
- Scheda di modifica
Ottava modifica del PSR 2014 - 2020
Il 30 marzo 2020 è stata notificata formalmente la settima modifica al PSR 2014 - 2020. In data 14 maggio 2020 la Commissione UE ha approvato le modifiche con decisione n. C(2020) 3310. La Giunta provinciale ha preso atto delle modifiche con delibera del 09 giugno 2020 n. 382.
- Delibera della Giunta provinciale del 09 giugno 2020 n. 382 - Bollettino Ufficiale n. 25/Sez. gen. del 18/06/2020
- Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 (Versione attuale)
- Scheda di modifica
Bandi in corso
La seguente tabella presenta un quadro generale riassuntivo dei bandi aperti e conclusi delle sottomisure 4.2, 7.3 e 16.1
Ulteriori informazioni sono disponibili nel documento "Procedure e criteri di selezione del PSR 2014 - 2020"
Comitato di Sorveglianza PSR 2014 - 2020 - documenti approvati
Alcuni documenti sono stati modificati in sede di consultazione del CDS. Di seguito viene riportata la documentazione approvata alla scadenza della procedura scritta.
Comitato di Sorveglianza PSR 2014 - 2020 - procedura scritta
In data 23 giugno 2015 è stata aperta una procedura scritta di consultazione del CDS ai fini dell' approvazione delle procedure e dei criteri di selezione di una parte delle misure del PSR con scadenza 07 luglio 2015. Di seguito vengono riportati i documenti oggetto della procedura scritta.
- Decisione CE
- Allegato Decisione CE
- Delibera Costituzione del Comitato di Sorveglianza
- Rettifica delibera costituzione del Comitato di sorveglianza
- Delibera approvazione PSR in giunta
- Regolamento comitato di sorveglianza CDS
- Piano di valutazione - estratto dal PSR
- Funzioni e composizione del CDS - estratto dal PSR
- Procedure e criteri CDS
Terzo incontro partenariato - 03 marzo 2014
- Proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Bolzano
- Valutazione ex ante - VEA
- Giustificazione economica dei premi
- Sintesi valutazione ex ante - VEA
- Ordine del giorno
- Contenuti del programma
- Tempistica
- Presentazione valutazione ex ante
- Valutazione ambientale strategica VAS
- Giustificazione economica
- Protocollo
- Lista partecipanti
Valutazione ambientale strategica - Pubblicazione del Programma di Sviluppo rurale PSR e del relativo rapporto ambientale con la sintesi non tecnica
Avviso di deposito di atti di programmazione per lo sviluppo rurale per il periodo 2014 - 2020
Ai sensi dell’art. 6 della direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001 e della legge provinciale n. 2 del 5 aprile 2007 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente, si rende noto che la proposta del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e il relativo rapporto ambientale verranno pubblicati nella rete civica sul sito internet della Ripartizione Agricoltura http://www.provincia.bz.it/agricoltura/default.asp dal 20 dicembre 2013 e possono essere consultati su supporto cartaceo presso la sede della Ripartizione Agricoltura stessa in Via Brennero 6, 39100 Bolzano.
Tale documentazione è messa a disposizione a partire dalla data citata per la durata di 30 giorni ai fini della consultazione. Entro tale termine tutti gli interessati possono prendere visione nella documentazione e presentare osservazioni scritte all’Amministrazione provinciale.
- Programma di sviluppo rurale 2014 - 2020 / Proposta di programma
- Rapporto ambientale
- Allegato al rapporto ambientale
- Sintesi non tecnica del rapporto ambientale
- Sintesi non tecnica del rapporto ambientale in tedesco
Pubblicazione della proposta di programma
Avviso per i membri del partenariato
Come previsto dalle disposizioni sul funzionamento del partenariato della Commissione Europea viene pubblicata sul sito internet della Ripartizione Agricoltura (http://www.provincia.bz.it/agricoltura/default.asp) la proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Provincia Autonoma di Bolzano.
Rispetto ai testi pubblicati in occasione del secondo incontro con il partenariato tenutosi nel mese di giugno 2013, si tratta di una versione migliorata ed integrata nelle parti riguardanti la strategia, i contenuti delle misure e l’attuazione in generale del programma.
Inoltre, sono in corso di elaborazione la valutazione ex ante ed il rapporto ambientale, che saranno allegati alla proposta di programma non appena disponibili.
La proposta di programma consolidata verrà presentata nell’ambito del terzo incontro con il partenariato, che si terrà indicativamente verso la fine del mese di gennaio 2014.
Positon Paper della Federazione Protezionisti Sudtirolesi
Secondo incontro partenariato - schede di misura in bozza
- Articolo 15, informazioni e formazioni
- Articolo 15, foreste
- Articolo 16, misura consulenza aziendale
- Articolo 17, misura ex 133
- Articolo 18, investimenti misura 121
- Articolo 18, investimenti misura 123
- Articolo 18, investimenti misura ex 125
- Articolo 18, investimenti misura ex 323
- Articolo 18, foreste
- Articolo 20, misura ex 311 UAB
- Articolo 20, misura ex 112 giovani agricoltori
- Articolo 21, misura ex 313
- Articolo 21, misura ex 321
- Articolo 21, misura ex 322
- Articolo 25, foreste
- Articolo 26, foreste
- Articolo 27, foreste
- Articolo 29, misura ex 214 agro-ambiente clima
- Articolo 30, misura ex 214 bio
- Articolo 32, misura ex 211 indennità
- Articolo 36, misura ex 124 cooperazione
- Articolo 36, foreste
- Articolo 42, misura ex asse LEADER
- Articolo 42, LEADER 2014 - 2020: Position Paper dei Gruppi d'Azione Locale della Provincia Autonoma di Bolzano (testo solo in tedesco)
- Articolo 51, misura assistenza tecnica
- Verbale del secondo incontro del partenariato
Partenariato
Per poter reagire in modo adeguato alle sfide nei settori agricolo e forestale e per poter offrire anche in futuro alla popolazione delle zone rurali qualità di vita e prospettive di sviluppo è necessario predisporre un Programma di Sviluppo Rurale equilibrato ed orientato agli obiettivi strategici coinvolgendo il partenariato.
- Analisi SWOT
- Sviluppo demografico
- Invito incontro partenariato 22.03.2013
- Indicatori dell'analisi
- Matrice compatibilità misure PRIORITÀ e Focus areas
- Matrice compatibilità misure PRIORITÀ Focus areas e targets UE
- Ordine del giorno
- presentazione analisi swot e obiettivi sintesi
- presentazione gruppo e scopi lavoro
- relazioni fra misure e focus areas
- schema priorità sviluppo rurale
- Presentazione valutatore ex ante
- Verbale primo incontro partenariato 22.03.2013
- Lista partecipanti 22.03.2013
Proposte di regolamento della Commissione Europea
- proposta di regolamento disposizioni comuni fondi COM 496
- proposta di regolamento finanziamento gestione PAC 628
- proposta di regolamento mod. 1234 RPU vino
- proposta di regolamento OCM 1
- proposta di regolamento pagamenti diretti 1 COM 625
- proposta di regolamento sviluppo rurale 1 COM 627
Quadro strategico comune
- Elementi di un quadro strategico comune 2014 bis 2020 parte 1
- Elementi di un quadro strategico comune 2014 bis 2020 parte 2
Valutazione d'impatto della PAC
"Position Paper" della Commissione Europea specifico per paese
Proposta di accordo di partenariato per il periodo di programmazione 2014 - 2020
- Accordo di Partenariato Italia completo 18.04.2014 Finale
- Allegato al documento Condizionalità OT11
- Allegato I Schema Risultati - Azioni
- Allegato II- Condizionalità ex ante
- Allegato III Proposta SIGECO
- Allegato IV_Tavola Correlazione Azioni strategiche EUSAIR - EUSALP