Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2022
Nell’ottobre del 2011 la Commissione Europea ha reso pubbliche le proposte legislative relative ai nuovi programmi di finanziamento UE che saranno operativi per il periodo 2014-2020. Il filo conduttore della programmazione post 2013 è la realizzazione degli obiettivi della strategia Europa 2020, concentrata su priorità quali l’innovazione, la competitività, la sostenibilità e l’inclusione sociale, attraverso un utilizzo integrato dei Fondi.
Su questo sito vengono pubblicati i principali documenti relativi alla nuova programmazione dello sviluppo rurale 2014 – 2020.
Strategia di informazione e pubblicità del PSR 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Bolzano
MOSAICO
MOSAICO è la piattaforma di collaborazione online dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. All'interno di questo spazio virtuale sono disponibili sezioni e strumenti utili allo scambio di informazioni e alla costruzione di processi di condivisione e collaborazione.
link a MOSAICO: http://mosaico.agenziacoesione.gov.it/login/
Brochure „Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020“
Questa brochure fornisce una sintesi sulle diverse misure del Programma di sviluppo rurale; è stata redatta dalla Ripartizione Agricoltura in collaborazione con le Ripartizioni Foreste, Natura, paesaggio e sviluppo del territorio e la Ripartizione Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica.
Informazioni importanti per tutti i beneficiari delle misure a investimenti e misure immateriali
- CUP - codice unico di progetto
- Informativa in merito alla documentazione antimafia
- Fatturazione elettronica e annullamento delle spese – nei progetti cofinanziati dal FEASR o liquidazioni top up aggiuntivi
- NOVITÀ dal 01.01.2021: Annullamento delle fatture
Bandi in corso
La seguente tabella presenta un quadro generale riassuntivo dei bandi aperti e conclusi delle sottomisure 4.2, 7.3 e 16.1
Ulteriori informazioni sono disponibili nel documento "Procedure e criteri di selezione del PSR 2014 - 2020"