Proroga contratti e variazioni di superficie 2023
Per poter presentare anche nel 2023 le varie domande di contributo o agevolazione (premi di domanda unica, indennità compensativa, premi per le misure agroambientali, premi per la produzione integrata o per l’agricoltura biologica, contributi per assicurazioni, assegnazione del carburante UMA) é necessario prolungare i relativi contratti scaduti (presso il “Südtiroler Bauernbund”, Coldiretti, ecc.) e comunicare i prolungamenti ed eventuali variazioni di terreni.
È importante notare la nuova regolamentazione più restrittiva della disponibilità di terreni nel contesto delle misure pluriennali del piano di sviluppo rurale (PSR) – misure agroambientali e misura biologica.
A partire da novembre 2022 è possibile recarsi nuovamente ai seguenti servizi con il prolungamento dei contratti scaduti (affitto, comodato, ecc.) e per l’iscrizione o la comunicazione di eventuali variazioni di terreni:
- Aziende ad indirizzo foraggero ed aziende ad indirizzo zootecnico: Stazione forestale locale
- Aziende frutticole: Ufficio sistemi informativi agricoli (SIAF), in via Brennero 6, Bolzano, oppure nell’Ufficio distrettuale dell’agricoltura competente per la propria zona
- Aziende vitivinicole: Ufficio frutti-viticoltura a Bolzano, via Brennero 6, Bolzano, oppure nell’Ufficio distrettuale dell’agricoltura competente per la propria zona
Chiediamo di NON recarsi presso gli uffici competenti, però di inviarci le comunicazioni di variazioni della scheda LAFIS ed i nuovi titoli di conduzione via e-mail o di contattarci telefonicamente (vedasi l'elenco dei reparti competenti con i loro indirizzi e-mail e numeri di telefono alla fine del presente avviso).
Inoltre, vi chiediamo di comunicarci al più presto le variazioni del fascicolo e i nuovi titoli di conduzione, in modo che la scheda LAFIS possa essere aggiornata in tempo utile.
Nel caso non ci fossero stati cambiamenti rispetto all’anno precedente, non è necessario darne comunicazione.
È importante invece comunicare le seguenti variazioni:
A. Variazione di dati contrattuali (affitto, comodato, ecc.)
a) Contratti scaduti:
Ogni richiedente deve comunicare e richiedere il prolungamento dei contratti prima della loro scadenza. Nel caso che questi non venissero più prorogati, sarà comunque necessario comunicarlo agli uffici sopraindicati. Non sarà possibile presentare domande per l’anno 2023 fino all’aggiornamento dei contratti.
Le scadenze dei contratti possono essere controllate dal richiedente stesso, consultando il proprio fascicolo LAFIS.
b) Invio successivo dei dati di registrazione:
I dati di registrazione in caso di registrazioni cumulative di contratti (termine previsto entro il 28 febbraio 2023) devono essere presentati dopo l’avvenuta registrazione, altrimenti i terreni in questione non potranno essere considerati per le domande.
B. Riduzione o aumento di superfici coltivate:
Quando la superficie aziendale si riduce per vari motivi, p.es. perché non viene più coltivata in quanto è stata data in affitto, oppure perché parte di essa é stata venduta, questo deve essere comunicato, così come va segnalato anche l’aumento della superficie aziendale (acquisto terreni, cambio della coltura, affitto o comodato)
C. Variazione della superficie coltivata a MELO
In caso di aumento o di riduzione della superficie coltivata a melo, tali variazioni devono essere comunicate anche alla cooperativa di appartenenza o all'asta, in modo che le relative variazioni possano essere registrate nel catasto frutticolo.
D. Aziende biologiche – aggiornamento della notifica biologica
In caso di ampliamento o riduzione della superficie coltivata di aziende biologiche, tali variazioni, dopo la registrazione nel sistema SIAF, devono essere comunicate anche all'Ufficio Meccanizzazione agricola e produzione biologica, Bolzano, Via Brennero 6, tel. 0471/415122, in modo che le notifiche biologiche possano essere aggiornate.
E. Rotazione delle colture – nuove colture foraggere avvicendate e arativo
Le variazioni riguardanti le superfici coltivate con colture erbacee permanenti, arativo e foraggere avvicendate, oppure con frutti- e viticoltura devono essere comunicate agli uffici indicati.
Le colture “foraggere avvicendate” e “arativo” sono da suddividere nelle seguenti colture, in base al piano di coltivazione aziendale 2023:
a) Foraggere avvicendate: mais, prato avvicendato, erba medica o trifoglio;
b) Arativo: p.es. cereali, fragola, ortaggi, piante aromatiche, asparago, insalate, radicchio, cavolo, terreno a riposo.
Nel caso venisse coltivata una delle colture di cui sopra, si prega di segnalarlo a uno degli uffici seguenti. Il piano di coltivazione deve essere aggiornato ogni anno.
Documenti necessari:
- Contratto valido nel caso di affitto, comodato, ecc.
- Documento d’identità valido
- Nel caso di un rinnovo di contratto non basta la quietanza di versamento, ma é necessario presentare il relativo contratto.
Contatti:
Sedi per le richieste di variazioni LAFIS |
|||
Variazioni LAFIS per frutteti e vigneti (ripartizione Agricoltura) |
|||
Denominazione sede |
Indirizzo |
Nr. telefono |
|
Ufficio p. sistemi informativi agr. (LAFIS) solo frutticoltura |
Bolzano - |
0471 415040 |
|
Ufficio Frutti-viticoltura |
Bolzano - |
0471 415085 |
|
Sede distaccata di Egna |
Egna - p. Franz-Bonatti 2/3 |
0471 824140 |
|
Ufficio distrettuale Agricoltura |
Silandro - |
0473 736140 / 147 |
|
Ufficio distrettuale Agricoltura |
Merano - piazza della Rena 10 |
0473 252240 / 241 |
|
Ufficio distrettuale Agricoltura |
Bressanone - |
0472 821240 |
|
Variazioni LAFIS per aziende con bestiame (Stazioni forestali) |
|||
Stazione forestale Bolzano |
Bolzano - via Renon 37 |
0471 415275 |
|
Stazione forestale Caldaro |
Caldaro - piazza Rottenburg 1 |
0471 963147 |
|
Stazione forestale Egna |
Egna - p. Franz-Bonatti 2/3 |
0471 824130 |
|
Stazione forestale Fontanefredde |
Trodena - via Mayr-Nusser 1 |
0471 887007 |
|
Stazione forestale Nova Ponente |
Nova Ponente - v. Principale 21 |
0471 616530 |
|
Stazione forestale Nova Levante |
Nova Levante - via Roma 27 |
0471 613186 |
|
Stazione forestale Renon |
Renon/Collalbo - Paese 16 |
0471 356229 |
|
Stazione forestale Sarentino |
Sarentino - via Postwiese 1 |
0471 623211 |
|
Stazione forestale San Genesio |
San Genesio - Schrann 7/B |
0471 354113 |
|
Stazione forestale Bressanone |
Bressanone - vial. Ratisbona 1 |
0472 821230 |
|
Stazione forestale Castelrotto |
Castelrotto - via Wolkenstein 14/2 |
0471 706303 |
|
Stazione forestale Chiusa |
Chiusa - via Stazione 17 |
0472 847594 |
|
Stazione forestale Rio Pusteria |
Rio Pusteria - via M. Perger 11 |
0472 849764 |
|
Stazione forestale Val Gardena |
Selva di Val G. -via Plan 22 |
0471 794012 |
|
Stazione forestale Brunico |
Brunico - piazza Cappuccini 3 |
0474 582230 |
|
Stazione forestale Cadipietra |
Cadipietra- Grafenfeld 1 |
0474 652142 |
|
Stazione forestale Campo Tures |
C. Tures - v. Hugo v. Taufers 19 |
0474 678043 |
|
Stazione forestale Chienes |
Chienes - via Chienes 4/e |
0474 565357 |
|
Stazione forestale La Villa |
La Villa - str. Boscdaplan 105 |
0471 847150 |
|
Stazione for.San Vigilio di M. |
San Vigilio - Str. Cat. Lanz 96 |
0474 501016 |
|
Stazione forestale Merano |
Merano - Piazza della Rena 10 |
0473 252220 |
|
Stazione forestale Naturno |
Naturno - via Principale 8 |
0473 667410 |
|
Stazione for. S. Leonardo in P. |
S. Leonardo i.P. - via Moso 1 |
0473 656130 |
|
Stazione forestale Lana |
Lana - via Franz-Höfler 2/a |
0473 562167 |
|
Stazione for. S.Valburga / Ultimo |
S.Valburga - Steinbach 106 |
0473 795330 |
|
Stazione forestale Tesimo |
Tesimo - Municipio 80 |
0473 920949 |
|
Stazione forestale Silandro |
Silandro - v. Castello di Silandro 6 |
0473 736130 |
|
Stazione for. Curon Venosta |
Curon V. - v. Claudia Augusta 2 |
0473 633181 |
|
Stazione forestale Laces |
Laces - via Stazione 19 |
0473 623276 |
|
Stazione forestale Malles |
Malles - via Mercato 6 |
0473 831103 |
|
Stazione forestale Prato allo St. |
Prato allo St. -via Croce 3 |
0473 616222 |
|
Stazione forestale Vipiteno |
Vipiteno - via Stazione 2/e |
0472 729130 |
|
Stazione forestale Racines |
Racines - Stanghe |
0472 756665 |
|
Stazione for. Campo di Trens |
Campo di Trens - v. Municipio 1 |
0472 647265 |
|
Stazione forestale Monguelfo |
Monguelfo - v. S. Maria 10/A |
0474 947330 |
|
Stazione forestale Dobbiaco |
Dobbiaco - Piazza Municipio 1 |
0474 972288 |
|
Stazione forestale S. Candido |
S. Candido - via Pizach 5 |
0474 913269 |
|
Stazione forestale Valdaora |
Valdaora - v. Kann. Gamper 5 |
0474 496229 |