Ufficio Frutti-viticoltura
Contatto
Palazzo 6 - Peter Brugger, via Brennero 639100 Bolzano
Tel.: +39 0471 41 50 80
Tel.: +39 0471 41 50 81
Fax: +39 0471 41 50 89
Visualizza sulla mappa
21 Collaboratori/trici
Visualizza tuttiCompetenze
- aiuti per investimenti nella trasformazione e commercializzazione di prodotti di origine vegetale
- aiuti a favore delle aziende ortofloricole, dei vivai frutticoli e viticoli nonché consulenza
21 Collaboratori/trici
Responsabili
-
Andreas Kraus
Direttore d'ufficio
Organizzazione mercato frutticolo/ortofrutticolo/vino, agevolazioni cooperative frutticole e cantine, organizzazione comune dei mercati di produzione vinicola
Tel.: +39 0471 41 50 80
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Stefano Endrizzi
Sostituto
Responsabile del Servizio fitosanitario, Normativa fitosanitaria, vivaismo frutticolo, vivaismo viticolo, Albo professionale per giardinieri
Tel.: +39 0471 41 50 84
Fax: +39 0471 41 50 89
Collaboratori/collaboratrici
-
Armin Ferretti
impiegata/o
Tel.: +39 0471 41 51 30
-
Christian Figl
impiegata/o
Impianti di vite e schedario viticolo per impianti di vite nel territorio di Appiano, Bolzano e d'intorni siccome Burggraviato, agevolazioni cantine
Tel.: +39 0471 41 50 48
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Thomas Haas
impiegata/o
Questioni informatiche in viticoltura (Lafis, schedario viticolo, dichiarazione di produzione vini)
Tel.: +39 0471 41 50 87
-
Konrad Mair
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Colpo di fuoco batterico, Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN)
Tel.: +39 0471 41 51 46
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Maximilian Morlacchi
impiegata/o
Viticoltura - Questioni informatiche (Lafis, schedario viticolo, dichiarazione di produzione vini), produzione integrata, disciplinari DOC e IGT, menzioni geografiche aggiuntive & incentivi per cantine
Tel.: +39 0471 41 50 59
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Andrea Paoli
impiegata/o
Segreteria - Lunedì, Martedì e Giovedì tutta la giornata, Mercoledì mattina
Tel.: +39 0471 41 50 13
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Fabian Pernter
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Scopazzi del melo, Giallumi della vite. Organizzazione mercato ortofrutticolo
Tel.: +39 0471 41 51 43
-
Roland Reiterer
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Controlli all’esportazione. (Lunedì assente, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì tutta la giornata)
Tel.: +39 0471 41 50 29
-
Karin Rizzolli
impiegata/o
Viticoltura - Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì mattina
Tel.: +39 0471 41 50 85
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Peter Runggatscher
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Controlli all‘esportazione, Produzione Integrata
Tel.: +39 0471 41 51 40
-
Stefan Schwembacher
impiegata/o
Servizio Fitosanitario, Monitoraggio di organismi nocivi, registro ufficiale degli operatori professionali (RUOP) e passaporto delle piante
Tel.: +39 0471 41 50 19
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Andrea Simoncelli
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Monitoraggio organismi nocivi, Vivaismo viticolo, Passaporto delle piante
Tel.: +39 0471 41 51 45
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Angelika Simonini
impiegata/o
Segreteria
Tel.: +39 0471 41 50 83
-
Martin Staindl
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Controlli all‘esportazione, Controllo funzionale delle macchine irroratrici, Marchio FITOK- ISPM 15 (lunedì e mercoledì tutta la giornata; martedì, giovedì e venerdì mattina)
Tel.: +39 0471 41 51 27
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Josef Untersalmberger
impiegata/o
Impianti di vite e schedario viticolo per impianti di vite nel territorio di Caldaro, Laives, Vadena, Bronzolo e Bassa Altesina, diritti di reimpianto viticoltura
Tel.: +39 0471 41 50 56
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Elsa Vieider
impiegata/o
Segreteria - tutti i giorni mattina
Tel.: +39 0471 41 50 13
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Monika Vigl Pichler
impiegata/o
Segreteria
Tel.: +39 0471 41 50 81
Fax: +39 0471 41 50 89
-
Peter Warasin
impiegata/o
Organizzazione mercato ortofrutticolo, agevolazione cooperative frutticole e imprese del settore ortofloricolo (giardinerie), agevolazioni nuovi impianti di piccoli frutti, fragole e drupacee
Tel.: +39 0471 41 50 14
-
Anna Zelger
impiegata/o
Servizio Fitosanitario. Controlli all‘esportazione, Monitoraggio organismi nocivi
Tel.: +39 0471 41 51 41
Fax: +39 0471 41 50 89