Servizi
Servizi 11-20 su 80
- Analisi terreni e analisi speciali
Per produrre frutta, ortaggi e foraggi di buona qualità e nella quantità desiderata, le piante devono avere a disposizione gli elementi nutritivi nella quantità ottimale. L'analisi del terreno e la relativa consulenza per una... - Animali da reddito - Gestione digitale
Una volta in possesso dello SPID e dopo che il legale rappresentante avrà creato una delega per la propria azienda nell'area personale (Il mio profilo) myCIVIS, è possibile effettuare le richieste online attraverso la stessa... - Apicoltura - Aiuto provinciale per investimenti
Attualmente non è possibile presentare una domanda di aiuto! Appena sono approvate le linee guida di finanziamento, sarà possibile presentare nuovamente le domande di aiuto probabilmente da febbraio 2023. La data precisa e le... - Apicoltura - Concessione di aiuti CE
Il programma annuale 2021/2022 della Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi del Reg. (UE) n. 1308/2013 prevede aiuti per i seguenti investimenti per apicoltori: l'acquisto di arnie con fondo a rete ed attrezzature per la conduzione... - Apicoltura biologica (De-minimis)
Beneficiari Aziende apistiche iscritte all'Albo Nazionale delle Aziende biologiche e aventi sede in provincia di Bolzano. Iniziative ammissibili Gli aiuti sono concessi a copertura delle spese sostenute per i controlli ordinari... - Assegnazione di carburante agevolato per l’agricoltura (D.M. 454/2001) – visura e download
I documenti attualmente validi e quelli storici riguardante l'assegnazione di carburante agevolato di un'impresa agricola possono essere visualizzati e scaricati in formato elettronico tramite la piattaforma myCIVIS. Per accedere a tale... - Assicurazione bestiame – Concessione di aiuti per il pagamento di premi assicurativi
Questa misura di finanziamento scade il 31 dicembre 2022. Le nuove domande possono essere elaborate solo dopo l'approvazione delle nuove linee guida di finanziamento. Beneficiari associazioni di mutua assicurazione del bestiame di cui... - Associazioni agrarie (interessenze, vicinie) - Movimenti tavolari
a) Movimenti tavolari riguardanti il patrimonio immobiliare (terreni) dell'associazione agraria: Una vendita, permuta o un acquisto di terreni deve essere deliberata/o dall'assemblea dell'associazione agraria con una maggioranza di 2/3... - Associazioni di allevatori
Questa misura di finanziamento scade il 31 dicembre 2022. Le nuove domande possono essere elaborate solo dopo l'approvazione delle nuove linee guida di finanziamento. Beneficiari Organizzazioni zootecniche con sede operativa nella provincia... - Attività del rifugio per animali Sill
Al rifugio per animali Sill si svolgono le seguenti attività: ricovero e cura di animali catturati, ceduti, sequestrati lavoro comportamentale mirato su cani problematici marcatura di animali trovati, non identificati, gestione di...