Servizi
Servizi 41-50 su 80
- IRAP
L'Imposta regionale sulle attività produttive, nota anche con l'acronimo IRAP, è stata istituita con il decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446. È un'imposta di competenza regionale che, nella sua applicazione più... - Indennizzo dei danni da fauna selvatica
I termini 'danno da selvaggina' esprimono un concetto coniato dalla mente umana. In natura l'influsso della fauna ha un suo scopo ecologico, tuttavia la loro influenza può causare nell'ecosistema e nei settori economici d'interesse umani... - Indennizzo per animali da reddito macellati o distrutti
L'amministrazione provinciale dell'Alto Adige concede indennizzi in caso di abbattimento o macellazione degli animali da reddito disposto d'ufficio per malattie soggette a denuncia o notifica e in caso di morte di animali da reddito o aborto... - LEADER: Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale
Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Provincia Autonoma di Bolzano. Sottomisura 19.2 Sostegno all'esecuzione degli interventi nell'ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo. Attori locali che si attivano nella... - La tignola del pomodoro (Tuta absoluta) - Cosa fare in caso di sospetto?
La tignola del pomodoro (Tuta absoluta) proviene originariamente dal Sud-America è stata presumibilmente introdotta con frutti infestati nel 2006 in Spagna e Marocco. Nel frattempo l'insetto si è diffuso in ampie zone dell'Europa. In... - Laboratorio enologico
Nel laboratorio enologico vengono eseguite analisi chimico-fisiche e microbiologiche su mosti d'uva, vini, succhi di frutta e distillati nell'ambito di progetti sperimentali e come servizio in conto terzi. Dal 18/3/2003 il laboratorio è... - Lavori edili - impianti irrigui (Consorzi di Miglioramento Fondiario e di Bonifica )
Nel periodo tra il primo febbraio e il trenta settembre i consorzi di miglioramento fondiario e di bonifica possono richiedere un contributo per gli investimenti nel settore dell'irrigazione. - Lavori edili - impianti irrigui (aziende agricole)
Con la deliberazione della giunta provinciale n.28 del 10.01.2023 sono entrati in vigore i nuovi criteri per impianti di irrigazione. - Maso avito - attribuzione della denominazione maso avito
L'attribuzione "maso avito" onora quelle famiglie che da almeno 200 anni, e quindi per numerose generazioni, sono rimaste nel maso per via ereditaria diretta. - Movimentazioni dei capi verso malghe e pascoli - gestione del registro di pascolo in forma digitale
Benvenuti nella Banca Dati degli animali da reddito! Una volta in possesso dello SPID e dopo che il legale rappresentante avrà creato una delega per la propria azienda nell'area personale (Il mio profilo) myCIVIS, è possibile...