Indennità ai vigili del fuoco volontari e ai superstiti in caso di infortunio, infermità o decesso
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
In caso di inabilità temporanea, invalidità o decesso a causa di infortunio occorso durante il servizio, i vigili del fuoco volontari infortunati o malati nonchè i loro superstiti hanno diritto al risarcimento dei danni, che possono richiedere personalmente.
La qualità di membro, presupposto per usufruire dei risarcimenti dei danni, viene definita e regolata nel relativo statuto vigente dei Corpi dei vigili del fuoco volontari.
- Denuncia dell'incidente occorso o della malattia
- certificato del medico curante o della rispettiva azienda sanitaria concernente:
- diagnosi
- inizio della malattia
- fine della malattia
- LEGGE PROVINCIALE 18 dicembre 2002, n. 15 1) Testo unico dell'ordinamento dei servizi antincendi e per la protezione civile 2002 »
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 11 settembre 2003, n. 36 1) Regolamento relativo all'ordinamento dei servizi antincendi e della protezione civile 2003 »
- DECRETO del Direttore dell'Agenzia per la protezione civile del 4 settembre 2019, n. 97 - Criteri per la concessione e la liquidazione di indennità ai vigili del fuoco volontari e ai superstiti in caso di infortunio, infermità o decesso durante il servizio o per causa di servizio
È possibile richiedere le seguenti indennità:
- un'indennità giornaliera per l'inabilità temporanea,
- il rimborso delle spese per cure mediche, degenze in ospedale e in cliniche o case di cura, interventi chirurgici, terapie, medicinali e trasporto infermi,
- l'indennità per l'invalidità permanente,
- un assegno mensile per l'assistenza personale continuativa,
- una rendita annua, nonchè un'assegnazione unica straordinaria ("una tantum") ai superstiti aventi diritto nel caso di morte,
- un rimborso delle le spese di viaggio e di soggiorno per le cure terapeutiche e per le spese di cura,
- il rimborso della quota di compartecipazione alla spesa per l’assistenza protesica,
- il rimborso dei costi per il superamento o l’eliminazione di barriere architettoniche o per l’acquisto o l’adattamento di veicoli.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Vigili del Fuoco volontari - Criteri per la concessione e la liquidazione di indennità
- Allegati
- Scarica l'allegato (pdf) [116 KB]
- Allegati
(Ultimo aggiornamento del servizio: 12/09/2019)
Ente competente
Ufficio Protezione civileviale Druso 116, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 60 41 Amt für Zivilschutz, Bozen, Drususallee 116
E-mail: protezione.civile@provincia.bz.it Ufficio protezione civile
PEC: zs.pc@pec.prov.bz.it
Website: http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile Ufficio protezione civile
Orario d'ufficio:
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: ore 9.00 - 12.00
Giovedì: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30
Scadenze
Tutte le denunce devono essere presentate dal responsabile del servizio per iscritto entro 15 giorni. Sono da allegarvi i certificati del medico curante, inizio e fine della malattia e la diagnosi.
Questi documenti devono essere presentati all'Unione provinciale dei Corpi dei vigili del fuoco volontari dell'Alto Adige, che li inoltra successivamente all'Ufficio protezione civile della Agenzia per la protezione civile.