Archivio eventi conclusi
Ricerca
-
Panorama 04. Public Sunday: Happy Ending festa
Luogo: Fortezza, Forte di Fortezza
Data: 30.09.2012
Orario: 12 - 16Terza e ultima domenica per le famiglie
-
Panorama 04. Long Aperitif
Luogo: Fortezza, Forte di Fortezza
Data: 04.09.2012
Orario: 19.30Incontro con i curatori e gli artisti
-
SUMMER CIRCUS
Data: 06.08.2012 - 02.09.2012
-
Panorama 04. Arte nuova in Alto Adige
Luogo: Fortezza, Forte di Fortezza
Data: 16.06.2012 - 30.09.2012 -
ALPINI Incontro con l’autore del libro Paolo Bill Valente
Luogo: Centro Trevi, Via Cappuccini 28, Bolzano
Data: 18.05.2012
Orario: 18.30 -
LINGUA E CULTURA: l’Italiano in movimento - Presentazione volume dedicato ai LINGUAGGI DI INTERNET
Luogo: Bolzano, Sala ’Cortile interno’, Palazzo I, via Crispi 3
Data: 18.05.2012
Orario: 18.00Storia ed evoluzione della lingua italiana
-
ALPINI Andrea Castelli interpreta racconti dal libro
Luogo: Centro Trevi, Via Cappuccini 28, Bolzano
Data: 09.05.2012
Orario: 18.30 -
Egna - ALPINI un racconto contemporaneo. Il libro e la mostra PROROGA APERTURA!
Luogo: Egna, Comune, Largo Municipio 7
Data: 05.05.2012 - 20.05.2012 -
Merano - ALPINI un racconto contemporaneo. Il libro e la mostra
Luogo: Merano
Data: 29.04.2012 - 13.05.2012 -
Presentazione del volume RICORDI DI NAIA ALPINA
Data: 24.04.2012
-
Un libro ti aspetta
Data: 23.04.2012
Giornata mondiale del libro
-
Verso una cittadinanza attiva 2012
Data: 23.04.2012 - 09.05.2012
La nostra storia. Le nostre storie.
-
Bressanone - ALPINI un racconto contemporaneo. Il libro e la mostra
Luogo: Bressanone
Data: 21.04.2012 - 13.05.2012 -
ALPINI Laboratorio con l’artista/illustratrice Eleonora Cumer
Luogo: Bolzano
Data: 20.04.2012
Orario: 14-18 -
ALPINI un racconto contemporaneo. il libro la mostra le sedi
Luogo: Bolzano, Bressanone, Merano, Egna, Brunico
Data: 19.04.2012 - 01.06.2012 -
CON NUOVE CULTURE 20. Giornata FAI di primavera: visite guidate anche in russo, albanese e spagnolo alla Chiesa S.Maddalena di Rencio
Luogo: Bolzano, Chiesa di Santa Maddalena, Rencio
Data: 24.03.2012 - 25.03.2012.
-
Convegno di arte pubblica partecipativa - PROGETTO CASANOVA - Quando un posto diventa un luogo
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 20.01.2012
Orario: 9.00 - 18.00 -
La classe dell’arte - Workshop - Musei virtuali, ricostruzioni architettoniche digitali e realtà aumentata
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 01.12.2011IMPRONTA (del) DIGITALE 1.0 Il laboratorio tecnologico della Classe dell’arte
-
LA CLASSE DELL’ARTE. L’arte è un patrimonio collettivo o il privilegio di un paese evoluto abitato da persone fortunate?
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 30.11.2011 - 01.12.2011Appuntamenti per raccontare l’arte: storie, persone, opere e tecnologie
-
LA CLASSE DELL’ARTE. Appuntamenti per raccontare l’arte: storie, persone, opere e tecnologie
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 16.11.2011 - 17.11.2011La tecnologia ci avvicina all’arte? Quanto e come le istituzioni culturali ne sfruttano le potenzialità multimediali? Le nuove tecnologie sono un valido supporto per l’esperienza e la conoscenza dell’arte a tutte le età e per tutte le tasche?
-
LIBERI TUTTI! Bimbi in scena
Luogo: Sala don Lino Giuliani, 2° piano, Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano
Data: 08.11.2011 - 09.11.2011
Orario: ore 16.30Percorso teatrale per bambini alla scoperta di linguaggi diversi dal quotidiano
-
SPAZIOLIB(e)RO
Data: 04.11.2011 - 12.11.2011
-
LA CLASSE DELL’ARTE. Appuntamenti per raccontare l’arte: storie, persone, opere e tecnologie
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 26.10.2011 - 27.10.2011L’arte è un linguaggio universale? Racconta la tua storia, identifica le tue origini, ti appartiene? Quanto costa e quanto vale l’arte? Se tuo figlio volesse fare l’artista, cosa penseresti?
-
Firmian il tuo futuro - Laboratorio: Piccoli attori con mamma e papà
Luogo: sala della parrocchia di Madre Teresa di Calcutta, via Puccini 7, Bolzano
Data: 24.10.2011 - 05.03.2012
Orario: ore 15.00Laboratorio di teatro per famiglie e bambini
-
CON NUOVE CULTURE - UNA CITTÀ PER TUTTI Tre incontri rivolti alle famiglie di lingua albanese
Luogo: Bolzano, piazza del Grano
Data: 23.10.2011
Orario: ore 14.30Visite guidate in lingua albanese
-
Firmian il tuo futuro - Il teatro dei bambini
Luogo: Liceo Pedagogico Artistico G. Pascoli, Aula Magna, via G. Deledda 4, Bolzano
Data: 22.10.2011 - 03.03.2012
Orario: ore 16.30Spettacoli teatrali per famiglie e bambini
-
Liberi tutti! - Stagione teatrale 2011/2012
Luogo: Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano
Data: 15.10.2011 - 10.03.2012
Orario: ore 16.30Compagnia teatroBlu - Teatro Cristallo
-
The living library - A stranger is a friend you haven’t met yet
Data: 11.10.2011
Nella giornata del 21 ottobre 2011, per festeggiare la Giornata delle Biblioteche, il Centro Multilingue ha allestito una biblioteca speciale, una biblioteca fatta di storie “viventi”: la “living library”.
-
LA CLASSE DELL’ARTE. Appuntamenti per raccontare l’arte: storie, persone, opere e tecnologie
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 05.10.2011 - 06.10.2011Che cos’è un’opera d’arte? Per chi è immaginata, di che cosa è fatta, quale è il suo potere e la sua funzione? Quale opera d’arte vorresti in casa tua?
-
Giornata Europea delle Lingue
Data: 26.09.2011
Orario: 15:00 - 18:00 -
La biblioteca apprende
Luogo: Bolzano, Accademia Europea (Eurac)
Data: 15.09.2011 - 17.09.2011Biblioteche alla prova
-
SUMMER CIRCUS
Data: 16.08.2011 - 11.09.2011
-
LA CLASSE DELL’ARTE. Appuntamenti per raccontare l’arte: storie, persone, opere e tecnologie
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 21.06.2011
Orario: 20.45Mecenatismo e collezionismo: una pratica intima o una missione pubblica?
-
I mercoledì del cinema al Trevi
Luogo: Centro Trevi, Via Cappuccini 28 Bolzano
Data: 25.05.2011
Orario: h 17.00Proiezione del film drammatico Rashomon
di Akira Kurosawa 1950 Giappone b/n 88 min -
LINGUA E CULTURA: l’Italiano in movimento - Presentazione volume dedicato ai LINGUAGGI GIOVANILI
Luogo: Bolzano, Sala ’Cortile interno’, Palazzo I, via Crispi 3
Data: 20.05.2011
Orario: 18.00Storia ed evoluzione della lingua italiana
-
IL CAPOLAVORO NON ESISTE L’universo Zeri dall’Accademia Carrara di Bergamo al presente.
Luogo: Bressanone, Museo Diocesano, Palazzo Vescovile, piazza Palazzo Vescovile 2
Data: 14.05.2011 - 28.08.2011
Orario: da martedì a domenica, ore 10-17 (giovedì ore 10-20).
-
CON NUOVE CULTURE 19. Giornata FAI di primavera: visite in russo, portoghese e urdu a Castel Trostburg
Luogo: Bressanone, Castel Trostburg, Ponte Gardena
Data: 26.03.2011 - 27.03.2011.
-
Premio letterario ALTO ADIGE AUTORI DA SCOPRIRE
Data: 28.02.2011
scadenza 28.02.2011
-
Convegno: Il Capitale sociale come risorsa del futuro
Luogo: Bolzano, Libera Università di Bolzano, Piazza Univeristà, 1
Data: 25.02.2011
Orario: Dalle 9.00 alle 17.00Il 25 febbraio alla Libera Università di Bolzano
-
“6 IN SCENA AL TEATRO SAN GIACOMO” Seconda edizione della rassegna teatrale
Luogo: Teatro San Giacomo, San Giacomo di Laives, Via Maso Hilber, 5
Data: 04.02.2011 - 27.03.2011.
-
L’Italiano in movimento: I LINGUAGGI GIOVANILI
Luogo: Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano
Data: 26.11.2010Storia ed evoluzione della lingua italiana
-
CON NUOVE CULTURE: FORTUNA, VIENI DA ME! Comunità cinese in Alto Adige
Luogo: Bolzano, Teatro Cristallo, via Dalmazia 30
Data: 23.11.2010 - 03.12.2010
Orario: lun-ven: 9-12 14-17; mar-mer-giov: 9-12; martedì 23.11.2010 ore 18-20; lunedì 29.11.2010 anche ore 20.30-22.30Una galleria di ritratti della comunità cinese altoatesina - ’Sulle orme di Ulisse - Marco Polo’
-
Festival LAB
Data: 22.11.2010 - 15.04.2011
-
FAIR PLAY Regole di vita
Data: 18.11.2010 - 03.12.2010
-
IL PIACERE DI ESSERE QUA. VIA SASSARI Volti e vetrine in mostra
Luogo: Bolzano, Centro Syn don Bosco, Sala Culturale Flavia e Remigio Finetto, piazza S. Giovanni Bosco 21
Data: 14.11.2010 - 28.11.2010
Orario: lun/sab 16.00 - 19.00, dom 10.00 -12.00Un progetto che valorizza il ruolo dei nostri commercianti e punta a creare un’alleanza per promuovere il benessere dei nostri cittadini attraverso l’investimento in cultura.
-
SPAZIOLIB(e)RO - Tre giorni di Letteratura e Territorio. Incontri e Dibattiti, Iniziative e Bookshop
Data: 11.11.2010 - 13.11.2010
-
SPAZIOLIB(e)RO - Tre giorni di Letteratura e Territorio. Incontri e Dibattiti, Iniziative e Bookshop
Data: 11.11.2010 - 13.11.2010
-
SPAZIOLIB(e)RO - Tre giorni di Letteratura e Territorio. Incontri e Dibattiti, Iniziative e Bookshop
Data: 11.11.2010 - 13.11.2010
-
IL TRENO DELLA MEMORIA 2011
Data: 13.10.2010 - 08.11.2010
-
ABCD patentino - Chiedi adesso e fai carriera
Data: 13.10.2010 - 16.10.2010
Giornate delle porte aperte sull’esame di bilinguismo
-
TALENTI EXPORT. Promozione di giovani talenti dall’Alto Adige
Luogo: Copenaghen, Danimarca, Istituto Italiano di Cultura, Gjørlingsvej 11, DK-2900 Hellerup
Data: 08.10.2010 - 11.11.2010Per sostenere i talenti, Copenaghen, Danimarca
-
STORIE D’ACCIAIO: I VOLTI DELLE ACCIAIERIE DI BOLZANO
Luogo: Bolzano, Centro Culturale Trevi e Circolo Culturale Don Bosco, .
Data: 24.09.2010 - 22.10.2010Fotografie e video dalla raccolta Acciaierie/Biblioteca provinciale italiana Claudia Augusta
-
Cercasi peer leader per il progetto „Treno della Memoria“ 2010/2011
Data: 02.09.2010 - 26.09.2010
scadenza candidature 26 settembre 2010
-
CON NUOVE CULTURE, un confronto sulle esperienze nazionali per ampliare la pratica locale
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, via Cappuccini 28
Data: 10.06.2010
Orario: 9.00Incontro formativo/informativo sulle esperienze interculturali in Italia e sulla trasferibilità di strategie operative nella pratica locale
-
MUSEUMS LITERACY - MusLi - Convegno internazionale
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, via Cappuccini 28
Data: 07.06.2010
Orario: 14.30 - 18.30Musei e pubblici di bassa scolarizzazione
-
LINGUA E CULTURA: l’Italiano in movimento - Presentazione volume dedicato ai LINGUAGGI ARTISTICI
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 21.05.2010
Orario: 18.00Storia ed evoluzione della lingua italiana
-
Un itinerario fra le collezioni rinascimentali a Bergamo
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 07.05.2010
Orario: 18.00La Luce del Rinascimento
-
GIOVANI IN SCENA - PAOLO ROSSI L’ARTE DELLA COMMEDIA -
Data: 01.05.2010 - 31.05.2010
TRUCCHI SEGRETI TECNICHE DELLA COMMEDIA DI OGGI
-
SU BOTTICELLI. ALCUNE SCOPERTE - Conferenza a cura di Andrea Di Lorenzo
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 30.04.2010
Orario: 18.00La luce del Rinascimento
-
CON NUOVE CULTURE - 18° Giornata FAI di primavera - Visite guidate in lingua russa
Luogo: Cornedo all’Isarco, Castel Cornedo
Data: 27.03.2010 - 28.03.2010
Orario: 11.00Visite guidate in lingua russa a Castel Cornedo
-
LA LUCE DEL RINASCIMENTO
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 19.03.2010 - 09.05.2010
Orario: da martedì a domenica dalle ore 16.00 alle ore 21.00 (per scuole e gruppi, su prenotazione, dalle ore 9 alle ore 13) VISITE GUIDATE AD OGNI ORABotticelli, Donatello, Tiziano, Bellini, Foppa, Bergognone
-
DAL RINASCIMENTO AL ROMANTICISMO Le collezioni di Accademia Carrara A MERANO
Luogo: Merano, Kurhaus, Passeggiata Lungopassirio, 14
Data: 17.03.2010 - 09.05.2010
Orario: da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - giovedì fino alle 20.00. VISITA GUIDATA MERCOLEDÍ E SABATO ORE 16 -
CIAO MAROC! - HALLO MAROC!
Data: 16.03.2010 - 20.04.2010
-
Alto Adige di storia in storia. Manuale di viaggio per giovani curiosi
Data: 15.03.2010 - 31.03.2010
-
Alto Adige di storia in storia
Data: 15.03.2010 - 31.03.2010
Manuale di viaggio per giovani curiosi
-
Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà
Data: 22.01.2010
22 gennaio 2010 - Presentazione del libro di Antonella Agnoli
-
LIBERAMENTE
Data: 14.01.2010 - 20.02.2010
-
ASSOCIAZIONI - Incontro informativo per le associazioni accreditate
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 13.01.2010
Orario: 19.00Nuovi criteri
-
6 in scena al Teatro San Giacomo
Luogo: Aula magna, Teatro San Giacomo, Via Maso Hilber 5, San Giacomo di Laives
Data: 11.01.2010 - 26.03.2010Grandi classici, fiabe antiche e moderne interpretate da importanti compagnie
-
L’Italiano in movimento: L’ITALIANO E IL CINEMA
Luogo: Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano
Data: 11.12.2009Storia ed evoluzione della lingua italiana - I LINGUAGGI ARTISTICI
-
RESPIRO BAROCCO. Il Gran Theatro del mondo. Lo spettacolo barocco a Roma
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 10.12.2009Conferenza a cura di Silvia Carandini
-
Convegno: Una società per apprendere. Educazione permanente nei differenti contesti
Data: 03.12.2009 - 04.12.2009
Convegno internazionale organizzato in collaborazione con la ripartizione Cultura italiana
-
RESPIRO BAROCCO. Tutte le mattine del mondo
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 26.11.2009Film di Alain Corneau (FR, 1991)
-
RESPIRO BAROCCO. Il trono di sangue
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 19.11.2009Film di Akira Kurosawa (Giappone, 1957)
-
FESTIVAL LAB
Data: 13.11.2009 - 20.11.2009
-
RESPIRO BAROCCO. Recital di Carlo Simoni. Cronaca di una tragedia. Beatrice Cenci: il mito
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 13.11.2009Recital di Carlo Simoni
-
RESPIRO BAROCCO. Gli amori di Astrea e Celadon
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 12.11.2009Film di Eric Rohmer (FR, I, E, 2007)
-
FAIR PLAY Regole di vita
Data: 10.11.2009 - 27.11.2009
Incontri pubblici con i magistrati
-
l’Italiano in movimento: L’ITALIANO E LA CANZONE D’AUTORE
Luogo: Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano
Data: 06.11.2009Storia ed evoluzione della lingua italiana - I LINGUAGGI ARTISTICI
-
RESPIRO BAROCCO. Roma barocca: moda, costume e festosi conviti, cardinali e cortigiane
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 05.11.2009Conferenza a cura di Sandra Fiumi
-
RESPIRO BAROCCO. Classicismo e barocco nella pittura romana del Seicento
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 29.10.2009Conferenza a cura di Claudio Strinati
-
TURCHIA ieri, oggi, ... domani?
Luogo: Bolzano, Centro Syn Don Bosco, piazza Don Bosco 21
Data: 24.10.2009 - 07.11.2009 -
PORTE APERTE - SABATO 24.10.2009 - 14.00/18.00
Data: 24.10.2009
I Centri Giovani della Provincia ti aspettano!
-
IL GESTO DEL SUONO 2.0
Luogo: Palazzo mercantile, Via Argentieri Bolzano
Data: 14.10.2009 - 29.10.2009
Orario: 20,30Mostra videofotografica sulla sperimentazione vocale
-
scoperti!
Data: 14.10.2009 - 23.10.2009
La premiazione dei vincitori del premio autori da scoprire ambientazione alto adige libri/video, si terrà venerdì 23 ottobre 2009 alle ore 18.00 presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28, a Bolzano
-
RESPIRO BAROCCO. Un viaggio nella Roma del Seicento
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 24.09.2009 - 12.12.200915 capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
-
GIOVANI IN SCENA
Data: 23.09.2009 - 06.10.2009
CORSI DI TEATRO A BOLZANO E BRESSANONE
-
Pagine illustri. Gli scrittori italiani e il premio Nobel
Luogo: Bolzano, Merano, Laives
Data: 14.09.2009 - 16.09.2009
Orario: ore 20.00Presentazione pubblicazione e incontri con la Società Dante Alighieri
-
Una full immersion con “Russo 2009”
Data: 06.09.2009 - 11.09.2009
Lingua russa per le imprese e il settore turistico, corso base 1 & 2, aggiornamento didattico, russo per bambini e per le guide e gli accompagnatori turistici.
-
Presentazione volume SCRIPTA MANENT
Luogo: Bolzano, Centro culturale Trevi, Via Cappuccini, 28
Data: 23.07.2009
Orario: 19:00l’annuario relativo all’anno 2008
-
IL MIO SGUARDO : CORSO DI VIDEO PER RAGAZZI
Data: 29.06.2009 - 10.07.2009
-
IL GESTO DEL SUONO 2.0
Luogo: Centro culturale Trevi, Via Cappuccini 28 - Bolzano
Data: 06.06.2009 - 31.07.2009
Orario: lunedì 14.00 - 18.30 martedì, mercoledì venerdì 10.00 - 12.30, 14.00 - 18.30; sabato 6 giugno apertoMostra videofotografica sulla sperimentazione vocale
-
ASPETTI DEL BAROCCO A NAPOLI - Conferenza
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, via Cappuccini 28
Data: 21.05.2009
Orario: 18.00Calice Barocco: nuove prospettive sul Seicento
-
Tra prospettiva e narrazione: la pittura murale barocca in Alto Adige
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, via Cappuccini 28
Data: 14.05.2009
Orario: 18.00Conferenza a cura di Leo Andergassen
-
Lingua e cultura: l’Italiano in movimento
Luogo: Bolzano, Centro Trevi Via Cappuccini Bolzano
Data: 08.05.2009
Orario: 18,00Storia ed evoluzione della lingua italiana
-
Ufficio Cultura e Associazioni alla FIERA DEL TEMPO LIBERO
Luogo: Fiera di Bolzano, Piazza Fiera 1, Bolzano, Posizione: Settore AB - N° stand: B10/19
Data: 30.04.2009 - 03.05.2009
Orario: 9.00 - 19.00La partecipazione alla Fiera del Tempo Libero costituisce per l’Ufficio provinciale l’occasione per pubblicizzare la propria attività istituzionale e nel contempo promuovere in modo tangibile e accattivante l’attività culturale di varie associazioni.
-
“Verkaufte Heimat” con sottotitoli in lingua italiana
Data: 22.04.2009 - 12.05.2009
-
RESPIRO BAROCCO. Un viaggio nella Napoli del Seicento
Data: 20.03.2009 - 27.05.2009
Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00 - il giovedì fino alle 20.00 domenica chiusoAperta fino al 27 maggio - Centro Trevi
-
Respiro BAROCCO. Ammira i grandi capolavori e VINCI UN FINE SETTIMANA A NAPOLI
Luogo: Centro Trevi Via Cappuccini 28 Bolzano
Data: 20.03.2009 - 27.05.2009
Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00 - il giovedì fino alle 20.00 domenica chiusoRespiro Barocco. Un viaggio nella Napoli del Seicento
-
NONSOLOLIBRI
Data: 06.03.2009