Formazione e aggiornamento
Attività in corso

Giornata dei musei dell’Euregio
Convegno specialistico che si tiene ogni anno, a turno, in uno dei tre territori dell’Euroregione - Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2023 si svolgerà il 7 settembre a San Michele all'Adige.

Giornata dei musei altoatesini
Promuovere la collaborazione nel panorama museale, fornire occasioni di confronto, approfondire temi museali e presentare le novità: sono gli obiettivi della Giornata dei musei altoatesini. Prossima edizione il 23 novembre 2023 al Forte di Fortezza.

Altri corsi e aggiornamenti
Oltre a quelle organizzate dall'Ufficio Musei e ricerca museale, anche altre istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero offrono occasioni formative per chi è impegnato, per lavoro o come volontario, nei musei.

Progetto Interreg-V-A "Argento vivo": online i manuali
Sono disponibili online i manuali su diritto dell’immagine, archiviazione e catalogazione, digitalizzazione e archiviazione digitale di fotografie storiche elaborati nell'ambito del progetto.

Link utili
Che servizi offrono a chi si occupa di musei altre istituzioni culturali in Italia e all’estero? E come sono organizzati musei e affini al di fuori dell’Alto Adige? Alcuni utili link da spulciare.
Attività concluse
Corso “Gestione professionale degli oggetti di ceramica”
Tazze da caffè, anfore, piatti per i Krapfen – gli oggetti di ceramica e argilla in musei e collezioni sono al centro di questo corso della durata di un giorno in programma il 5 dicembre 2022 al Museo Civico di Bolzano.

Corso “Gestione professionale degli oggetti lignei"
Attrezzi, mobili, sculture – è la gestione di oggetti lignei in musei e collezioni il tema centrale di questo corso della durata di un giorno. Il corso si svolge in due date: il 9 e il 10 maggio 2022.

Corsi di gestione professionale degli oggetti in materiale cartaceo
A fine marzo e inizio aprile 2022 l'Ufficio Musei e ricerca museale offre corsi in italiano e tedesco sulla gestione professionale degli oggetti in materiale cartaceo in musei e collezioni.

Corso "Gestione professionale degli oggetti tessili"
Questo corso trasmette conoscenze di base e ausili pratici per una gestione appropriata degli oggetti tessili in musei e collezioni.

Corso di fotografia di oggetti per musei
L'1 e il 4 ottobre 2021 l'Ufficio Musei e ricerca museale ha organizzato un corso che offre approfondimenti di base su tecnica e pratica della fotografia di oggetti per musei e collezioni.

Convegno: Come musealizzare il 900?
Musealizzare il Novecento alla luce dell'evoluzione delle interpretazioni storiche è il tema di un convegno internazionale svoltosi nel giugno 2019 al Forte di Fortezza e al NOI Techpark di Bolzano.
Corso di base sul lavoro museale
Questo corso di formazione si è svolto dall’autunno 2014 al giugno 2016 ed ha fornito ai 25 partecipanti le conoscenze di base nei diversi campi in cui si struttura il lavoro museale.

Colloqui museali
Convegno dal formato più flessibile rispetto alla Giornata dei musei altoatesini, si è svolto finora nel 2013 e 2015. Anche in questo caso al centro si situano temi rilevanti per i musei.

Giornata dei musei austriaci
Nel 2013 l’Alto Adige ha ospitato la 24ma Giornata dei musei austriaci, svoltasi a Bolzano sul tema "Musei senza confini. Tra globalizzazione e regionalizzazione".