Corso “Gestione professionale degli oggetti lignei in musei e collezioni”

Corso “Gestione professionale degli oggetti lignei in musei e collezioni”
Madonna, Museo diocesano Hofburg Bressanone

Nei musei dell’Alto Adige, il legno nella sua varietà di modi di lavorazione e di forme è onnipresente: come oggetto minuscolo in una vetrina, come mobile storico, come opera d’arte scultorea, come attrezzo o anche come materiale da costruzione nell’area all’aperto. Ma come gestire questa molteplicità di oggetti in legno diversi? Come si possono esporre i pezzi tenendo conto delle misure conservative? Può un oggetto storico ligneo essere utilizzato anche per la didattica museale – e a cosa dovremmo fare attenzione in questo caso? Quali sono le caratteristiche di un magazzinaggio professionale? Come dev’essere un deposito per oggetti lignei? Dove possono essere apposti i numeri di inventario, e come? E come bisogna intervenire in caso di danni?

In questo corso illustrativo della durata di un giorno con Thomas Schindler (direttore del reparto folclore del Bayerisches Nationalmuseum, Monaco di Baviera) al Palais Mamming Museum di Merano, il legno nella prassi museale sarà considerato sotto tutti gli aspetti: parleremo del legno come materiale, delle esigenze conservative e di come esporlo e presentarlo nel migliore dei modi, nonché della gestione degli oggetti lignei all’aperto.

Date:

Lunedì 9 maggio 2022, ore 9.15 – 16.30
Martedì 10 maggio 2022, ore 9.15 – 16.30

Lingua del corso: tedesco
Luogo: Merano, Palais Mamming Museum, Piazza Duomo 6
Relatore: Thomas Schindler, Bayerisches Nationalmuseum, Monaco di Baviera
Destinatari: Collaboratrici e collaboratori di musei e di strutture museali nonché persone coinvolte negli inserimenti sul catalogo online dei beni culturali dell’Alto Adige
Numero di partecipanti: massimo 12 partecipanti per giornata di corso

La partecipazione al corso è gratuita e consentita nel rispetto delle misure di sicurezza anticovid in vigore. Prerequisito: Green Pass "semplice" (vaccinazione, guarigione o test).