Ingresso libero nei musei con abo+

Dal 17 giugno al 4 settembre 2023 si è svolta nuovamente in Alto Adige l'iniziativa per attirare i giovani nei musei. Alunne e alunni, studentesse e studenti e apprendisti in possesso di un biglietto abo+ valido potranno visitare gratuitamente più di 40 musei e luoghi espositivi in tutta la provincia di Bolzano.
I musei aderenti erano raggiungibili in gran parte con i mezzi pubblici – quindi, utilizzando l’abo+.
L’AltoAdige Pass abo+ è un documento di viaggio nominativo, con cui alunne e alunni, studentesse e studenti possono usare tutti i mezzi del sistema di trasporto integrato Alto Adige. Ne hanno diritto i bambini a partire dai sei anni e i giovani che nell’anno di presentazione della domanda non abbiano ancora compiuto il 28esimo anno di età. Più informazioni sull'abo+
L'elenco dei musei e dei luoghi espositivi che hanno aderito all'edizione 2023:
- Abbazia Agostiniana di Novacella
- Cappella di Santo Stefano a Montani di Sopra (Val Martello)
- Capriz - Caseificio da vivere
- Castel Roncolo
- Castel Tirolo - Museo storico-culturale provinciale
- Castel Velturno
- Castel Wolfsthurn - Museo provinciale della caccia e della pesca
- Centro di documentazione Culten
- Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio "aquaprad"
- Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio "avimundus"
- Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio "culturamartell"
- Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio "Lahnersäge"
- Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio "naturatrafoi"
- Chiesetta e Museo di San Procolo
- ECK Museum of Art Brunico
- Forte di Fortezza
- Hoamet Tramin Museum
- Hofburg Bressanone
- Merano Arte
- Miniera di Villandro
- Minnehus
- Mondo del Loden
- Museion
- Museo "Ora et labora" dell'Abbazia di Montemaria
- Museo Archeologico dell'Alto Adige
- Museo Brunnenburg - Castel Fontana
- Museo Castel Moos-Schulthaus
- Museo Civico di Chiusa
- Museo Civico e Museo Multscher di Vipiteno
- Museo degli elmi dei pompieri
- Museo dei presepi e dell'arte popolare Maranatha
- Museo del turismo dell'Alta Pusteria
- Museo della Collegiata di San Candido
- Museo della Farmacia di Bressanone
- Museo della frutticoltura sudtirolese
- Museo delle Donne
- Museo delle macchine da scrivere Peter Mitterhofer
- Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige
- Museo Eccel Kreuzer (solo mostra temporanea)
- Museo locale di Gudon
- Museo Mansio Sebatum
- Museo Mercantile
- Museo mineralogico di Tiso
- Museo mineralogico Kirchler
- Museo provinciale degli usi e costumi
- Museo provinciale del vino
- Museo provinciale Miniere - sede Cadipietra (mostra permanente e tour del paese)
- Museo provinciale Miniere - sede Predoi (tour guidato Avventura in galleria)
- Museo provinciale Miniere - sede Ridanna (tour guidato Ridanna compact)
- MuseoAltaPassiria - BunkerMooseum
- MuseoPassiria Andreas Hofer
- Museum Gherdëina
- Museum Ladin Ciastel de Tor
- Museum Ladin Ursus ladinicus
- Planetario "Alto Adige"
- VUSEUM - Museo della Val Venosta