Progetti
Progetti in corso

Ingresso libero nei musei con abo+
Visitare gratuitamente con l'abo+ decine di musei in tutto l'Alto Adige: anche quest'estate, dal 17 giugno al 4 settembre 2023, si è tenuta l'iniziativa per portare i giovani a scoprire i musei.

Anno dei musei dell'Euregio 2025
Per il 2025 l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha in programma un nuovo anno museale comune. Tutti i musei e i luoghi espositivi dell’Euregio sono invitati a sviluppare mostre e progetti per il 500° anniversario delle Guerre dei contadini del 1525.

Trau dich! Coraggio! Infidete!
Con oggetti da diverse istituzioni culturali, la mostra virtuale "Trau dich! Coraggio! Infidete!" dell’Ufficio Musei e ricerca museale sul Catalogo dei beni culturali dell’Alto Adige ispira coraggio, slancio e un nuovo inizio.

museumobil Card
La museumobil Card coniuga due offerte: l’utilizzo di tutti i mezzi di trasporto pubblico dell’Alto Adige e l’accesso a oltre 80 musei, collezioni e luoghi espositivi, per tre o sette giorni.

Museumcard
Scoprire i musei a un prezzo accessibile: la Museumcard permette di accedere per 365 giorni dall'acquisto a oltre 80 musei, collezioni e luoghi espositivi dell'Alto Adige, anche ripetutamente.

Giornata internazionale dei musei
Dal 1977 questa manifestazione si tiene in tutto il mondo verso metà maggio. Anche molti musei altoatesini aderiscono, offrendo le porte aperte e un programma speciale a ingresso libero. L'edizione 2023 si è svolta domenica 21 maggio.

Guida ai musei in Alto Adige
La nuova edizione (2023) presenta tutto ciò che serve sapere su 157 musei, collezioni e luoghi espositivi dell’Alto Adige: descrizioni, indirizzi, orari, prezzi, accessibilità, servizi offerti e altro. Disponibile gratis.

Portale dei beni culturali in Alto Adige
Circa 300.000 beni culturali e artistici mobili di musei e collezioni altoatesine catalogati digitalmente e consultabili online. Obiettivo del progetto è la conservazione del patrimonio culturale.

Due mostre virtuali
La Provincia autonoma di Bolzano promuove l’arte contemporanea anche acquistando opere per la propria collezione, protagonista di due mostre virtuali sul portale dei beni culturali in Alto Adige.
Progetti conclusi

Anno dei musei dell'Euregio 2021
Anno dei musei dell'Euregio 2021"Trasporto – Transito – Mobilità" è il tema dell’anno museale indetto dall’Euregio nel 2021.
Sono stati 38 i progetti - mostre ed eventi - proposti, per oltre 60 musei coinvolti e in circa 70 luoghi diversi.
Il programma completo è a disposizione sul portale web dell'anno tematico.

Anno tematico 2015 "Young & Museum"
Appassionare i giovani ai musei, sensibilizzare i musei alle esigenze dei giovani: sono gli obiettivi dell’anno tematico 2015 "Young & Museum", con manifestazioni rivolte a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 19 anni.

Anno tematico 2013: l’anno dell’oggetto
Perché alcuni oggetti finiscono nei musei, altri invece nella spazzatura? E che storie si nascondono dietro gli oggetti dei musei? È il tema dell’Anno dell’oggetto museale 2013 "1000+1 La storia negli oggetti".
Lunga notte dei musei
Tra il 2006 e il 2013 ogni anno in settembre si è svolta la Lunga notte dei musei, con decine di musei di tutto il territorio altoatesino aperti fino a tarda sera e un programma speciale.

Mostra "(S)copriamo Waldmüller!"
Cosa unisce la storia dell'atelier fotografico Waldmüller e il lavoro dei tirocinanti delle ripartizioni Cultura tedesca e Musei? È il tema di una una mostra allestita nel 2017 al Palazzo provinciale 7 di Bolzano.

Azione "La scuola visita il museo"
Al museo invece che a scuola: quest’azione didattica permette a studentesse e studenti di passare una giornata al museo partecipando ad attività come visite guidate, workshop, giochi ecc.

Museion nei musei
Nel 2014 alcune opere della collezione Museion si sono messe in viaggio per approdare in diversi musei dell'Alto Adige, in un contesto inaspettato. Risultato? Nuovi sguardi e personalissime interpretazioni.

Progetto Interreg "Argento Vivo. Fotografia patrimonio culturale"
Definire linee guida per un corretto approccio alle fotografie storiche rendendo poi accessibili liberamente i dati alla collettività. È l'obiettivo di questo progetto Interreg.

Progetto MuJuK - musei.giovani.arte
Cosa accade quando dei giovani si mettono ad allestire un museo? Questo progetto percorre una strada del tutto nuova: permettere a ragazzi e ragazze di reinterpretare i musei insieme a noti artisti e artiste.

Museumcard: nuova brochure e gioco a premi
Dietro l'angolo un mondo nuovo: è il titolo della brochure sulla Museumcard distribuita dalla primavera 2017. Alla brochure era collegato anche un gioco a premi.