Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Risultato della ricerca

Pagella scolastica, 1931/32

Pagella scolastica fascista di Craffonara Marco, nato il 16.10.1922 ad Antermoia, per aver frequentato la 3. classe elementare ad Antermoia, durante l’anno scolastico 1931/32

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Pagella scolastica, 1933/34

Pagella scolastica fascista di Craffonara Marco, nato il 16.10.1922 ad Antermoia, per aver frequentato la 4. classe elementare ad Antermoia, durante l’anno scolastico 1933/34

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Pagella scolastica, 1934/35

Pagella scolastica fascista di Craffonara Marco, nato il 16.10.1922 ad Antermoia, per aver frequentato la 5. classe elementare ad Antermoia, durante l’anno scolastico 1934/35

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Ghirlanda

Ghirlanda di plastica e materiali sintetici per la tomba con foglie verdi e fiori gialli

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Ghirlanda

Ghirlanda di plastica e materiali sintetici per la tomba con foglie verdi e fiori bianchi

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Ghirlanda

Ghirlanda di plastica e materiali sintetici per la tomba con foglie verdi e fiori bianchi, azzurri e rosa

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Ghirlanda

Ghirlanda di plastica e materiali sintetici per la tomba con foglie verdi e fiori bianchi e un nastro con la scritta „Onkel Mariangel und Familie“ „Tante Anna und Familie“

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Palla

Una Palla con consistenza dura ricoperta di seta bianca con sopra un ricamo colorato di una croce e fiori e l’altra Palla con consistenza dura ricoperta di lino bianco con sopra ricamati i simboli cri ...

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Bursa

La borsa foderata di seta veniva utilizzata dal sacerdote (Siur Merch Craffonara) per distribuire la comunione ai malati e anche per portare l'olio per l'unzione dei malati. È simile per colore e desi ...

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Dolomieu, 2018

opera in tre atti ambientata nei Monti Pallidi per 15 cantanti e un orchesta sui balconi di Ortisei

L’artista in questo lavoro maturo narra la vita avventurosa e il lavoro rivoluzionario del geologo francese Déodat de Dolomieu, da colui che le Dolomiti hanno il nome. Libretto e ideazione di Sissa Mi ...

Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...