Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Grand Tumeur III

Scultura in resina di poliestere di color ocra/marroncino. Attraverso la superficie traspaiono frammenti di testi e fotografie di vittime del campo di concentramento di Auschwitz.

Denominazione oggetto:
scultura
Numero d'inventario:
2019
Autore:
Szapocznikow, Alina
Collezione:
Collezione Museion
Data:
1969
Materiale:
materia plastica
Tecnica:
montato, fotografato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
opera altezza 43 cm, opera larghezza 95 cm, opera profondità 83 cm
Note storico-critiche:
"Grand Tumeur III (1969) di Alina Szapocznikow (Kalisz, Polonia, 1926 – Praz-Coutant, Francia, 1973) è una scultura informe in poliestere che ingloba delle fotografie sotto la propria superficie. Alina Szapocznikow ha condotto varie sperimentazioni materiali, lavorato con il proprio corpo e realizzato assemblages e disegni al fine di affrontare con grande intensità la fragilità dell'essere umano, in particolare del corpo femminile. La personale esperienza in un campo di concentramento così come il cancro al seno, malattia di cui è prematuramente morta, sono soggetti frequentemente tematizzati nei suoi lavori. Le fotografie appena percepibili in Grand Tumeur III ritraggono i corpi nudi di prigionieri ad Auschwitz. La vulnerabilità dei corpi, esposti alla minaccia degli altri entra in tensione con la protezione che l'artista tenta di conferire loro attraverso il materiale sintetico." (Museion, NEW ENTRIES, pag.18)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...