Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Salonmeer

Bristol Hotel

Ed. 1/3

Stampa lambda su Dibond con varie file di poltrone coperte da una serie di drappi. Sullo sfondo le vetrate dell'albergo con tende trasparenti, attraverso le quali si intravedono degli alberi.

Denominazione oggetto:
fotografia
Numero d'inventario:
1999
Autore:
Hölzl, Elisabeth
Collezione:
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Data:
2006
Luogo raffigurato:
Merano
Materiale:
alluminio
Tecnica:
stampato (stampa lambda)
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
opera altezza 100 cm, opera larghezza 145 cm
Note storico-critiche:
"Elisabeth Hölzl trae ispirazione da episodi quotidiani dimessi che diventano il punto di partenza del suo lavoro fotografico e filmico. Nelle situazioni catturate, contaminate da ricordi personali e collettivi, elementi irrilevanti ottengono attenzione e visibilità. L’artista meranese si confronta con processi percettivi e cerca di indagare che cosa succede con i frammenti del nostro infinito archivio di immagini - luoghi come metropolitane, stazioni, camere d’albergo, in cui si cela una costante alternanza di presenza/assenza, sono di particolare interesse per la sua ricerca.
La serie Bristol Hotel è una documentazione fotografica sull’albergo di lusso di Merano progettato da Marino Meo, inaugurato tra i fasti nel 1954 e frequentato da ospiti illustri dell'alta società italiana o star del cinema come Sofia Loren. Tra il 2005 e il 2007, anno della sua demolizione, Elisabeth Hölzl ha immortalato con il suo obiettivo l'inesorabile degrado in cui versava, il graduale processo di spoliazione e le tracce della presenza umana con una particolare attenzione alle atmosfere luminose." (testo per la mostra EMBASSY GOES CONTEMPORARY - Arte giovane della collezione Museion a Berlino)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...